Zingaretti invita all’unità, nei sondaggi è testa a testa Leodori-D’Amato

Il presidente della Regione Lazio lancia un appello per sbarrare la strada al centrodestra. Intanto scoppia la guerra dei sondaggi

“Dopo Ignazio La Russa, Lorenzo Fontana, e Giorgia Meloni che ha ricevuto la fiducia, faccio un ennesimo appello a Enrico Letta, Giuseppe Conte, Carlo Calenda e Matteo Renzi: non create le condizioni per dare alla destra la quarta figura monocratica in Italia: il Presidente della Regione Lazio”. Lo ha evidenziato Nicola Zingaretti su Fb, che sta facendo di tutto pur sbarrare la strada al centrodestra. Il suo appello è una vera e propria chiamata alle armi.

“Stiamo governando insieme e in questi anni – ha aggiunto – abbiamo dimostrato che con spirito innovativo e unitario, ascoltandosi si possono fare grandi cose. Nel Lazio innanzitutto le persone, gli elettori che si riconoscono nell’attuale maggioranza vogliono questo. Raccogliete questo orientamento per fare davvero di tutto per combattere uniti e vincere”.

Appello di Zingaretti a parte, uno dei nodi più difficili da sciogliere è quello del candidato presidente. Nonostante il passo di lato fatto in questi giorni, stando a un sondaggio di Repubblica ad ottenere il maggior indice di gradimento è il vicepresidente Daniele Leodori, con il 28,7%. La rilevazione effettuata dal quotidiano romano vede al secondo posto l’assessore alla sanità Alessio D’Amato, con il 26,7% delle preferenze. Al terzo posto si è piazzata Marta Bonafoni, con il 23,8 percento. Più in basso Enrico Gasbarra, ex presidente della provincia di Roma. Monica Cirinnà, Marianna Madia e Michela De Biase. Ancora in predicato resta la data delle elezioni.

Fonti del Partito democratico assicurano che il governatore rassegnerà le proprie dimissioni il 4 novembre e, a quel punto, trascorreranno circa tre mesi prima delle votazioni. La data ipotizzata per il voto, dunque, sembra essere il prossimo 5 di febbraio. Zingaretti, però, ha legato le sue dimissioni, per incompatibilità con il mandato parlamentare, all’approvazione del collegato. Che ha appena iniziato il suo iter in Consiglio regionale. Per questo si potrebbe andare al voto domenica 12 febbraio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rilancio e sviluppo della montagna, dalla Regione ok a riparto di 11 milioni di euro di fondi Fosmit

Le risorse assegnate sono pari a 10.892.946 euro per interventi finalizzati alla salvaguardia ed alla valorizzazione della montagna

San Donato Val di Comino – Al via il bando “Giovani in quota”, contributi per gli under 35

Il bando prevede contributi a fondo perduto per sostenere l’imprenditoria giovanile nella Valle di Comino. Il 10 aprile la presentazione

Sanità provinciale, quelli che come Charles rischiano la pelle a loro insaputa grazie a 25 anni di smantellamenti

La morte di Charles al "Santa Scolastica" porta alla ribalta la necessità di adeguare i livelli essenziali di assistenza in tutti i territori

Giubileo, protocollo d’intesa tra Regione e Coldiretti per gestire le esigenze alimentari

Obiettivo: riuscire, attraverso un’unica azione, a soddisfare i principali bisogni alimentari ed a promuovere il territorio laziale

Elezioni Ceccano, Fabio Giovannone presenta obiettivi e liste: “Siamo l’altro centrodestra”

Accanto all'intervento del candidato sindaco quelli di Dario Aversa, Antonella Del Brocco, Pina Silvaggi e Pierfrancesco Pizzuti

Bando caldaie, c’è la proroga: ancora un anno di contributi per la sostituzione dei vecchi impianti

La scadenza è stata posticipata al 30 aprile 2026. Le domande dovranno essere inviate on-line mediante la piattaforma GeCoWEB Plus
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -