XXIII Giornata mondiale dell’acqua, a Fiuggi un convegno sulle ricchezze della Valle Anticolana

Saranno ospiti nella città termale professionisti esperti del settore che daranno un valore aggiunto alla manifestazione

A Fiuggi, città della salute, del benessere e dell’acqua per eccellenza si terrà, in occasione della XXIII Giornata mondiale dell’acqua, un convegno dal titolo: “Le Ricchezze della Valle Anticolana”. Saranno ospiti nella città termale professionisti esperti del settore che daranno un valore aggiunto alla manifestazione.

L’amministrazione comunale di Fiuggi è lieta di invitare tutta la Cittadinanza, le scuole, i turisti, gli ospiti e i cultori della materia a partecipare numerosi. Tra i prestigiosi relatori, come professori e docenti universitari, sono previsti anche gli interventi dei Consiglieri comunali Daniela Merletti e Simone Paris, che tratteranno rispettivamente le materie concernenti “il ruolo dell’acqua nella cura e nella prevenzione” e “ambientalismo verde e consapevole”.

Un appuntamento – quello del 22 marzo nella sala mescita della fonte Bonifacio VIII, con inizio lavori alle 9.30 – da non perdere per chi volesse approfondire gli effetti benefici dell’acqua sul corpo e conoscere in modo più specifico le caratteristiche uniche del territorio della Valle Anticolana uniche in tutto il mondo.

 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Arriva “m_labo – laboratorio di arte”, da domani appuntamenti gratuiti al museo

Un'esperienza da vivere insieme. Esposizione finale, delle opere d'arte realizzate, durante la Notte Europea dei Musei

Frosinone – Passio Christi: sabato torna la rievocazione storica, culturale e religiosa

La manifestazione si terrà sabato 12 aprile, dalle 20.30, con inizio da piazza Turriziani: tutto il percorso

Quando la voce diventa cultura: gli studenti del liceo Turriziani incontrano Francesco Repice

Una Voce, uno stadio, mille storie. Quando la radio incontra la scuola, il calcio diventa cultura. Un incontro che ha lasciato il segno

Musica, fede e comunità: la “solenne liturgia eucaristica concertata” incanta Villa Santo Stefano

La Banda Comunale di Villa Santo Stefano e il Coro Polifonico Comunale uniti in un’unica, emozionante celebrazione

Nasce “Off Stage”: il progetto che dà voce alla musica indipendente locale

Off Stage presenta “PALETTE”: un progetto musicale indipendente nato in provincia di Frosinone

“Mi avevi perso già”, fuori il nuovo singolo di Vi Skin che racconta i rapporti irrisolti tra genitori e figli

Crescere con un padre emotivamente distante, accettarlo e raccontarlo: un brano che è un pugno allo stomaco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -