”Virgo Fidelis”, i carabinieri del comando provinciale omaggiano la loro patrona

Commemorato l’83° anniversario dell'eroica difesa del caposaldo di "Culqualber" e ricordata la “Giornata dell’orfano”

Alle ore 18.30 di ieri, 21 novembre, a Frosinone, presso la Chiesa Parrocchiale “Santa Maria Goretti”, i Carabinieri del Comando Provinciale hanno celebrato la loro Patrona “Maria Virgo Fidelis” e commemorato l’83° Anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di “Culqualber“, da parte del 1° Battaglione Carabinieri e Zaptiè mobilitato che il 21 novembre 1941 si sacrificò in una delle ultime cruente battaglie in terra d’Africa che vide contrapposte le truppe britanniche e quelle italiane. Per quel fatto d’armi alla bandiera dell’Arma fu conferita la seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

Nel 1949, in memoria dell’evento, sua Santità Pio XII proclamò Maria “Virgo Fidelis” Patrona dei Carabinieri e ne fissò la ricorrenza il 21 novembre, data in cui la cristianità commemora la presentazione della Beata Vergine Maria al Tempio di Gerusalemme.

Alla celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa Santa Maria Goretti di Frosinone, officiata da Mons. Giovanni Di Stefano, Vicario Generale della diocesi di Frosinone – Veroli – Ferentino e Anagni – Alatri, sono intervenuti il Prefetto di Frosinone, Dr. Ernesto Liguori, ed altre autorità civili e militari della Provincia, nonché numerosi Carabinieri insieme alle loro famiglie ed anche una folta rappresentanza dell’Arma in congedo ed i parenti dei militari deceduti.

Come consolidata tradizione è stata ricordata, infine, la “Giornata dell’Orfano” ed è proprio a loro, primi destinatari del dolore per le gravi perdite di affetto, che il Comandante Provinciale, Col. Gabriele Mattioli, ha rivolto il più sentito pensiero, sottolineando che questo momento di vicinanza e di umana solidarietà deve essere espresso da tutti i Carabinieri non solo in questa giornata ma tutto l’anno.

Nella chiesa, per la ricorrenza, sono stare esposte alcune opere d’arte, ispirate alla Patrona Maria Virgo Fidelis, realizzate da Daniela Nardelli, un’artista, ora residente ad Atina, che ha ereditato dal papà Carabiniere la passione per l’Arma.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato

Emanuele Superstar16 incontra il Frosinone: un regalo speciale per il piccolo campione di vita

Il piccolo ha ricevuto in dono la maglia di Partipilo e Monterisi, ma con il Frosinone Calcio esiste un legame speciale da tempo

Sant’Elia Fiumerapido – Studenti a lezione di legalità, l’impegno contro la violenza psicologica

L’iniziativa voluta dal Dirigente Nazario Malandrino, dalla docente Graziella Fiorito e dal presidente del consiglio d’Istituto Claudia Sofia

Frosinone – Autista aggredito e vessato da un extracomunitario: ennesimo episodio allo Scalo

Il giovane immigrato, sprovvisto di biglietto, non appena il conducente lo ha invitato ad abbandonare l'autobus, ha iniziato ad urlare

Lotta a spaccio e mala movida, controlli a tappeto: scattano denunce e segnalazioni

Il servizio dei carabinieri ha interessato tutta l’area dei comuni di Acuto-Anagni-Ferentino-Paliano-Piglio-Serrone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -