Violenza di genere, Tajani: “Un’App sul telefono di tutte le donne come strumento di emergenza”

"Presenteremo una pdl di FI già pronta che prevede anche una App che si attiva solo toccando il proprio telefono"

Non credo che la castrazione chimica sia una soluzione. Non è nell’agenda del governo. Agire sul corpo di una persona non è la soluzione giusta, io sono contrario anche alla pena di morte“. Lo ha detto il vicepremier e leader di FI, Antonio Tajani, durante una conferenza stampa di Forza Italia.

“Dobbiamo essere fermi sul femminicidio- spiega Tajani- Presenteremo una pdl di FI già pronta che prevede anche una app per tutte le donne, uno strumento di emergenza che si attiva solo toccando il proprio telefono. Bisogna però incidere sulla forma culturale nelle famiglie. Bisogna insegnare ai figli a rispettare le figlie e il padre deve dare l’esempio rispettando la moglie. Da presidente del Parlamento UE inflissi la sanzione più severa mai vista a un parlamentare di estrema destra polacco che sosteneva che le donne fossero inferiori agli uomini”.

Alla luce degli ultimi eclatanti casi di violenza sulle donne, il Governo è chiamato a porre un freno all’emergenza. La proposta di legge di Forza Italia, qualora trovasse poi una corretta attuazione dal punto di vista pratico, potrebbe essere un buon supporto per fronteggiare situazioni emergenziali nell’immediato. Occorrono, però, come evidenziato dallo stesso Tajani, misure a lungo termine e percorsi rieducativi per la società.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -