Violenza di genere, i “Mostri” di Giovanni Mancinone raccontati agli studenti

Cassino - La bella iniziativa organizzata dall'OpenHub presso la sede di viale Bonomi alla presenza dell'autore

Continua presso OpenHub Cassino la campagna contro la violenza di genere, ospitando il giornalista,
scrittore Giovanni Mancinone che, domani venerdì tre maggio a partire dalle 15.30 presenterà il suo ultimo libro: “Mostri. Quando non c’è più l’amore”. L’evento sarà un’interessante occasione per riflettere sul tema della NON violenza e per co-progettare attività didattiche nelle scuole secondarie di secondo grado del territorio.

School lab infatti è “una classe itinerante” che promuove attività di prevenzione attraverso l’apprendimento work in progress mediante la lettura e l’analisi del testo, confidando nella sensibilità dei giovani studenti che daranno un valoroso contributo con pensieri, punti di vista intergenerazionali ed esperienziali.

Il libro si propone come strumento didattico, innovativo, formativo, inclusivo e di riflessione, valorizzazione e sensibilizzazione sul tema. Saranno esposti i lavori realizzati da altre scuole italiane a seguito della lettura del libro. Per confermare la partecipazione telefonare al n° 800 985099 o inviare una mail a cassino@openhublazio.it o al link https://openhublazio.it/events/event/view?id=729.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon

La seconda guerra mondiale e il contingente di spedizione sui monti Lepini, tra memoria e storia

Morolo - L'evento ha coinvolto con entusiasmo le classi terze medie della scuola Ernesto Biondi, i loro docenti e i cittadini

La Passio Christi incanta Frosinone, una tradizione secolare tra fede e cultura

Costumi storici, attente scenografie e la partecipazione dei figuranti hanno trasformato Frosinone in un palcoscenico a cielo aperto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -