“Viabilità Sicura”, interventi su strade e ponti: approvati altri cinque progetti

I Comuni interessati sono: Rocca D'Arce, Santopadre, Monte San Giovanni Campano, Pescosolido, Anagni, Paliano, Castro dei Volsci e Pofi

Il presidente della Provincia di Frosinone, Antonio Pompeo, ha firmato cinque nuovi decreti con i quali dà approvazione ai progetti di fattibilità tecnico-economica riguardanti interventi in programma su strade e ponti di competenza dell’Ente che interessano i comuni di Rocca D’Arce, Santopadre, Monte San Giovanni Campano, Pescosolido, Anagni, Paliano, Castro dei Volsci e Pofi.

Gli interventi nel dettaglio

Intervento di messa in sicurezza del cedimento stradale a valle del km.4+580 sulla S.P.63 Roccadarce-Santopadre; intervento di messa in sicurezza e sistemazione del piano viabile dal km 4+900 al km 5+600 della S.P.114 Accesso nord a Monte San Giovanni Campano; realizzazione muro di contenimento, per il ripristino delle condizioni di sicurezza stradale, al km 5+200 della S.P. 95 Accesso a Pescosolido; lavori di sistemazione e di messa in sicurezza dei ponti situati al km 2+390 e al km 3+680 della S.P. Anagni-Paliano. In questo caso gli interventi saranno eseguiti su nuovi muri in cemento armato per rinforzare le arcate lesionate; sarà demolito e sostituito il vecchio parapetto con barriera di protezione metallica e si procederà al rifacimento del manto stradale interessato.

Installazione delle barriere di sicurezza al km.8+450 della S.P.15 Castro Pofi Casilina, per ripristinare le condizioni del tratto stradale interessato. L’importo totale di tutti i lavori ammonta ad oltre un milione e ottocentomila euro.

“Con l’approvazione di questi progetti di fattibilità tecnico-economica – sottolineano il presidente Pompeo e la consigliera delegata alla Viabilità Di Pucchio – l’Ente continua la sua azione di monitoraggio, miglioramento e messa in sicurezza delle strade e delle infrastrutture provinciali, rispondendo alle esigenze dei territori e dei loro amministratori, dimostrando di svolgere quotidianamente il suo ruolo di Casa dei Comuni”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -