Viabilità, partiti i lavori di messa in sicurezza di due importanti arterie stradali provinciali

La SP 41 “Sant’Elia-Vallerotonda secondo tronco” e la SP 259 “Ex SS 509 Forca d’Acero terzo tronco” interessate dai lavori della Provincia

La Provincia di Frosinone ha dato inizio ai lavori di sistemazione del piano viabile lungo le strade provinciali SP 41 “Sant’Elia-Vallerotonda secondo tronco” e SP 259 “Ex SS 509 Forca d’Acero terzo tronco”. L’intervento, per cui è previsto un investimento complessivo di 300 mila euro, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’iniziativa “Sulla Buona Strada” promossa dal Presidente dell’Amministrazione provinciale Luca Di Stefano, volta a migliorare la sicurezza e la qualità della circolazione provinciale.

I lavori sulla SP 41 interessano il tratto che va dal chilometro 9+000 al chilometro 10+700, dove la pavimentazione stradale risultava particolarmente deteriorata. Per migliorare la sicurezza della circolazione, è previsto il rifacimento completo del manto di asfalto, con la posa in opera di una nuova mano di attacco, binder, e conglomerato bituminoso, seguiti dal ripristino della segnaletica orizzontale.

Analogamente, sulla SP 259 i lavori interesseranno il tratto che va dal chilometro 5+400 al chilometro 6+900. Anche qui, l’opera prevede il rifacimento della carreggiata attraverso la posa di una nuova mano di attacco, binder, e conglomerato bituminoso, nonché il rifacimento della segnaletica orizzontale per assicurare una maggiore sicurezza agli automobilisti.

Le vie provinciali oggetto dell’intervento sono di particolare importanza per il territorio, poiché servono numerose abitazioni e sono percorse prevalentemente da traffico locale. A causa del degrado subìto negli anni, si è reso necessario un intervento di messa in sicurezza per garantirne una percorribilità più sicura ed efficiente.

Il Presidente della Provincia di Frosinone, Luca Di Stefano, ha sottolineato: “Continuiamo a investire nella manutenzione delle nostre strade per garantire la sicurezza dei cittadini e migliorare le condizioni di viabilità in tutta la provincia. Questo intervento è un ulteriore passo avanti nell’ambito della nostra iniziativa ‘Sulla Buona Strada’, che mira ad assicurare una mobilità più protetta ed efficiente”.

Il Consigliere delegato alla Viabilità, Luigi Vittori, ha aggiunto: “La sistemazione delle arterie provinciali è una nostra priorità. Grazie a questo intervento, riduciamo i rischi per gli automobilisti e miglioriamo la qualità delle strade, assicurando una viabilità sicura e funzionale”.

La Provincia di Frosinone continua a lavorare per garantire una viabilità sicura e moderna, rispondendo alle esigenze del territorio e migliorando la qualità della vita dei cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ai domiciliari per tentata rapina viola gli obblighi, per un pregiudicato 48enne si aprono le porte del carcere

Alatri - I carabinieri hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di revoca del beneficio dei domiciliari emessa dal Tribunale di Frosinone

Frosinone – Travolto a bordo di un monopattino sulla Monti Lepini: denunciato l’autista pirata

L'autista del furgone si diede alla fuga senza prestare soccorso, lasciando il giovane ferito in strada ed ora è stato rintracciato

Emanuele Superstar16 incontra il Frosinone: un regalo speciale per il piccolo campione di vita

Il piccolo ha ricevuto in dono la maglia di Partipilo e Monterisi, ma con il Frosinone Calcio esiste un legame speciale da tempo

Sant’Elia Fiumerapido – Studenti a lezione di legalità, l’impegno contro la violenza psicologica

L’iniziativa voluta dal Dirigente Nazario Malandrino, dalla docente Graziella Fiorito e dal presidente del consiglio d’Istituto Claudia Sofia

Frosinone – Autista aggredito e vessato da un extracomunitario: ennesimo episodio allo Scalo

Il giovane immigrato, sprovvisto di biglietto, non appena il conducente lo ha invitato ad abbandonare l'autobus, ha iniziato ad urlare

Lotta a spaccio e mala movida, controlli a tappeto: scattano denunce e segnalazioni

Il servizio dei carabinieri ha interessato tutta l’area dei comuni di Acuto-Anagni-Ferentino-Paliano-Piglio-Serrone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -