Viabilità aree interne, al via i lavori in Valcomino: la svolta grazie ai fondi del Pnrr

Si inizia dagli interventi di risanamento del piano viabile e dal ripristino delle zone soggette a smottamento

Dalla programmazione all’attuazione: la Provincia di Frosinone non perde tempo e dà avvio ai lavori sulla viabilità delle Aree Interne nei Comuni della Valle di Comino. Si inizia dagli interventi di risanamento del piano viabile e dal ripristino delle zone soggette a smottamento lungo la strada provinciale 241 Sferracavalli-Fontechiari-Casalvieri, in territorio di Fontechiari.

Si tratta, appunto, di lavori resi possibili dal Fondo Complementare di 4.162.000 euro ottenuti dalla Provincia di Frosinone nell’ambito dei finanziamenti legati al Pnrr.  Per quanto riguarda la zona della Valcomino a dicembre 2021 fu redatto un piano che ha coinvolto per i fondi complementari 17 comuni e nell’ambito del quale la Provincia di Frosinone ha il ruolo di soggetto attuatore con compiti di coordinamento per la programmazione e la realizzazione degli interventi. Il piano, redatto con il supporto del Settore Viabilità, prevede diversi interventi di miglioramento del piano viabile ed è diviso in sei annualità.

Ad annunciare l’avvio dei lavori è lo stesso presidente della Provincia, Antonio Pompeo: “Il nostro Ente – ha detto – si è distinto per essere stato uno dei primi in Italia ad approvare la programmazione degli interventi relativi alle Aree Interne e ora l’arrivo dei fondi, grazie all’Impegno di Upi, darà la possibilità alla Provincia di Frosinone di realizzare nuovi interventi sulla rete stradale, adeguandola agli standard di sicurezza ed innovazione. Partiamo dal territorio di Fontechiari – ha concluso Pompeo – per proseguire poi nelle altre zone individuate dal piano di programmazione”.

“Queste risorse del Fondo Complementare al PNNR – gli ha fatto eco la consigliera delegata alla Viabilità, Antonella Di Pucchio – si aggiungono a quelle della programmazione ordinaria della Provincia: non possiamo non essere soddisfatti per l’avvio dei lavori che, una volta completati, garantiranno una maggiore sicurezza e una migliore viabilità in quella zona della Valcomino”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -