“Vetrine contro Violenza”, torna l’iniziativa in occasione del 25 novembre

Iniziativa Donne, per il decimo anno, presenta la forte campagna di sensibilizzazione sul tema di indiscussa valenza sociale

Tutto pronto per la decima edizione dell’iniziativa “Vetrine contro Violenza 2024” che punta a contrastare e a prevenire gravi situazioni e atteggiamenti di violenza di genere, a sensibilizzare la cittadinanza con particolare attenzione alle giovani generazioni e garantire il principio delle pari opportunità tra donne e uomini. Ogni anno, il 25 novembre, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale, indetta dall’Onu, contro la violenza sulle donne e l’Associazione culturale no profit Iniziativa Donne, per il decimo anno, presenta la forte campagna di sensibilizzazione sul tema di indiscussa valenza sociale.

Le attività commerciali presenti sul territorio di Isola del Liri, che aderiranno all’iniziativa gratuita e patrocinata dal Comune di Isola del Liri, allestiranno a tema le proprie vetrine, seguendo il personale estro e creatività, divenendo i protagonisti principali dell’evento. Un’attenta giuria visionerà, nella mattinata di sabato 23 novembre, le vetrine e proclamerà la vetrina che per creatività, forza nel messaggio e attinenza con la tematica, risulterà meritevole di targa che verrà consegnata presso l’attività. Le vetrine saranno allestite da giovedì 21 novembre fino a martedì 26 novembre e faranno da cornice all’evento “Libere di…” a cura del Comitato Provinciale Unicef.

Le attività che vorranno partecipare al format sono invitate, entro le ore 16 del 22 novembre 2024, ad inviare foto e/o video della vetrina realizzata al contatto mail: iniziativadonneventi@libero.it oppure al numero 334.3776066. Coinvolte anche le scuole del territorio nel progetto “Vetrine contro Violenza”: gli istituti scolastici interessati all’iniziativa potranno chiedere spazio in vetrina, ed essere “ospitati” dall’attività commerciale che vorranno individuare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -