Home Cronaca Veroli, morto l’ex sindaco Giuseppe Mignardi: il cadavere scoperto in casa dopo...

Veroli, morto l’ex sindaco Giuseppe Mignardi: il cadavere scoperto in casa dopo giorni

ll corpo senza vita di Mignardi è stato trovato nella mattinata dalle Forze dell'ordine nella sua abitazione

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Veroli – Choc in città per la morte dell’ex sindaco Giuseppe Mignardi. ll corpo senza vita di Mignardi, 87 anni, è stato trovato nella mattinata dalle Forze dell’ordine nella sua abitazione. Da diversi giorni lo storico amministratore non rispondeva al telefono così è scattato l’allarme. Vigili del Fuoco, Carabinieri, Polizia locale e Asl sono intervenuti e, dopo aver sfondato una finestra, sono entrati in casa ed hanno fatto la macabra scoperta.

Stando alle indiscrezioni trapelate, si tratterebbe di una morte naturale avvenuta qualche giorno fa, forse due o tre. La salma è a disposizione dell’Autorità giudiziaria per chiarire ogni aspetto della triste vicenda. Sgomento in città non appena la notizia della morte dell’ex primo cittadino si è diffusa.

Giuseppe Mignardi, è stato funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Frosinone, tra i più longevi amministratori del Comune di Veroli, con esperienza politica nella DC e poi nel PSDI. Nel 1981 fu sindaco della città. Da pochi mesi era rimasto vedovo, lascia il figlio di trentacinque anni. Attesa per la data dei funerali.

Le parole del sindaco Cretaro

Parole di cordoglio sono giunte dal sindaco Simone Cretaro, della cui prima consiliatura Mignardi è stato presidente dell’Assise: “Giungano alla famiglia – ha detto Cretaro – le più sentite condoglianze da parte dell’Ente e dall’Amministrazione comunale tutta per la scomparsa del caro Giuseppe che ricorderemo tutti per il suo costante e passionale impegno a servizio della nostra comunità verolana in un percorso straordinario caratterizzato da tanti anni di presenza come sindaco, assessore e consigliere all’insegna della massima serietà e responsabilità. Giuseppe Mignardi eccelleva nel suo modo di essere umano e sempre disponibile soprattutto per chi aveva bisogno. Ci mancherà proprio per queste sue doti umane oltre che per l’esempio di amministratore sempre attento a salvaguardare le peculiarità sociali, economiche e culturali della nostra città”.

- Pubblicità -
Exit mobile version