Veroli – La Tari infiamma il dibattito, Papetti attacca: “Aumenti esagerati”

"L’Amministrazione comunale avrebbe potuto, e dovuto, trovare delle soluzioni per rendere meno oneroso l’adeguamento alla normativa"

“C’è grande preoccupazione nella popolazione di Veroli, fra i semplici cittadini come fra i commercianti, per l’aumento della Tari che l’Amministrazione Caperna ha deliberato, addirittura come primo atto al proprio insediamento. Siamo consapevoli del fatto che si tratta di un atto che si è reso necessario per adeguarsi alla normativa nazionale ma le perplessità sono tante”. – Così in una nota il Consigliere comunale Cristiano Papetti.

“Ad iniziare dall’entità dell’aumento, pari ad un enorme 12% in più rispetto a quanto si è finora pagato: una crescita davvero esponenziale che metterà a dura prova i cittadini, già tartassati da imposte, tasse e balzelli vari e in molti casi, purtroppo, in grosse difficoltà economiche anche per arrivare alla fine del mese. Un aumento che a nostro avviso appare, ed è, eccessivo. L’Amministrazione comunale avrebbe potuto, e dovuto, trovare delle soluzioni per rendere meno oneroso l’adeguamento alla normativa. Si potevano, e dovevano, trovare strumenti di compensazione, ammortizzatori, da individuare anche insieme alle forze di opposizione, per attenuare l’impatto dell’aumento sulle tasche dei cittadini. – Prosegue Papetti.

Ma tant’è: il sindaco e la sua maggioranza hanno pensato bene di applicare subito il pesante balzello, approfittando anche del periodo estivo e festivo, tra ferie e feste, così da far passare quasi inosservato l’atto adottato. Ma l’intento non è stato centrato dal momento che sono centinaia i cittadini che hanno da subito protestato e che ancora oggi chiedono un ravvedimento, una rimodulazione dell’aumento. Da parte nostra siamo molto preoccupati per l’impatto che questo 12% di aumento Tari avrà sull’economia cittadina, già in ginocchio dopo decenni di politiche miopi che mai hanno messo al primo posto i reali interessi dei cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale

Lo sviluppo del Lazio passa dalle Pmi, presentato un patto in 5 punti: missione concretezza – VIDEO

Annunciato l'avvio di un Tavolo Tecnico tra Regione Lazio e Sistema delle Pmi. Ieri l'incontro in Regione Lazio

Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Il Consiglio fiume fa emergere l'asse tra sindaco e Marzi e il malcontento di FI. In rotta divergente Futura, Pizzutelli, Mirabella e Bortone

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -