Veroli – Edilizia scolastica, 8 milioni di euro dal PNRR per realizzare nuove scuole in città

Il piano di investimenti comprende la realizzazione di due nuovi asili nido, una scuola dell’infanzia e tre nuove palestre scolastiche

Veroli – La scuola è stata sempre al centro dell’azione amministrativa, essendo un punto cardine ed insostituibile per il futuro della nostra Città e per la crescita dei nostri giovani concittadini. I fondi del PNRR ci hanno consentito di varare un poderoso piano di investimenti che comprende la realizzazione di due nuovi asili nido, una scuola dell’infanzia e tre nuove palestre scolastiche. – Lo fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

Gli investimenti per le sole strutture scolastiche ammontano a circa 8 milioni di euro. Parte dei fondi è stata destinata a lavori di demolizione e ricostruzione dell’asilo nido in località Giglio di Veroli. Verrà realizzata una struttura moderna e a misura di bambini e insegnanti, sostenibile, accogliente e sicura. Altro rilevante intervento riguarderà la scuola d’infanzia Cotropagno, con l’adeguamento sismico attraverso la demolizione e ricostruzione della struttura. Un nuovo asilo nido sarà edificato in Largo di Porta Napoletana. Il progetto prevede la realizzazione anche di un centro polifunzionale per famiglie ed è inserito nell’ambito di un più ampio intervento di riqualificazione urbana dell’area interessata dai lavori.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale

Lavoro, 460mila assunzioni previste dalle imprese ad aprile: le figure più richieste

Turismo, commercio e servizi alle persone trainano la domanda di lavoro. Richiesti 136mila giovani under 30

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -