Valeria Altobelli conquista gli Stati Uniti: grande successo per l’evento “Women Aid – The Muses”

Si è svolto in Florida lo show che esalta l’incredibile forza delle donne, protagoniste del cambiamento artistico e sociale

Sora – L’artista sorana Valeria Altobelli ha incantato il pubblico americano con un evento straordinario in Florida: il concerto “Women Aid – The Muses”, tenutosi l’8 gennaio, ha celebrato il potere trasformativo della musica e l’incredibile forza delle donne come protagoniste del cambiamento artistico e sociale.

Sul palco si sono esibite artiste eccezionali provenienti dai cinque continenti, guidate dalla visione e dalla passione di Valeria Altobelli, cantante, compositrice e attivista per i diritti delle donne. Tra le straordinarie protagoniste: Emma Henderson (Australia, bassista), Anna Demis (Ucraina, pianista), Jamie Scoles (Asia, batterista), Nessa Dove (Africa, chitarrista), Jimena Fosado (America, chitarrista). Questo ensemble, simbolo dei cinque continenti, nasce da un concept ideato da Altobelli e presentato in anteprima mondiale lo scorso settembre nel suggestivo scenario del Parco Archeologico di Paestum, dove dieci musiciste internazionali hanno offerto una performance unica.

In Florida, le cinque artiste hanno condiviso la scena con la prestigiosa Pops Orchestra di BradentonSarasota, diretta dalla talentuosa e carismatica Robyn Bell. Il concerto pone l’attenzione su un tema cruciale: il ruolo ancora sottorappresentato di strumentiste, compositrici e direttrici d’orchestra nel panorama musicale internazionale. Con “The Muses”, già rappresentato in Italia e negli Stati Uniti, l’obiettivo è sensibilizzare il pubblico e dimostrare come la musica possa essere un potente strumento di unione e cambiamento.

Tra omaggi alle grandi band rock della storia, tradizionalmente dominate da figure maschili, e un messaggio di forte empowerment femminile, l’evento ha offerto una riflessione profonda sull’urgenza di una maggiore inclusività nel mondo dell’arte e della cultura. Il concerto “Women Aid – The Muses” non è soltanto una performance musicale: è una celebrazione della resilienza, della creatività e dell’influenza che le donne esercitano nel plasmare il futuro artistico e culturale globale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

Il Titanic affondò questa notte 113 anni fa: perché il ‘re degli oceani’ si è inabissato

È rimasta la tragedia nautica più famosa della storia e, anche dopo più di un secolo, la sua storia continua a esercitare un grande fascino

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -