“Vaccino anti-infarto”, parte la sperimentazione

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco "anti-infarto" dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Al Centro cardiologico Monzino di Milano si studia la rivoluzione in tema di infarto e ictus. Il farmaco “anti-infarto” dimezza il colesterolo. Lo studio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo

Si chiama Novartis il rivoluzionario farmaco che promette di di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto. Al Centro cardiologico Monzino di Milano, con i primi tre pazienti, è partita la sperimentazione sul cosiddetto futuro ‘vaccino’ anti-infarto.

Uno studio più ampio coinvolgerà oltre 10 mila pazienti nel mondo, con l’obiettivo di dimostrare che il nuovo farmaco di Novartis è in grado di ridurre il rischio di eventi cardiovascolari gravi, come infarto e ictus, dimezzando i livelli di colesterolo cattivo LDL-C. Novartis non è propriamente un vaccino ma è stato così definito per la sua capacità di ridurre fortemente un fattore di rischio strategico dell’infarto con una somministrazione due volte l’anno.

La scienza e la sperimentazione continuano a fare importanti passi in avanti per la prevenzione e la cura di patologie ai primi posti come cause di morte nella popolazione occidentale.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donna uccisa a coltellate nel cortile condominiale: il marito trovato con l’arma in mano

Varese - L'arresto dell'uomo è avvenuto in flagranza mentre minacciava di uccidersi con lo stesso coltello usato per assassinare la moglie

Frosinone – Open day vaccinale, appuntamento il 24 aprile in occasione della World Immunization Week

Accesso diretto, dalle 8:30 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 16:30, presso il Centro Vaccinale di Frosinone, via A. Fabi

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

48enne scomparso trovato morto in un laghetto: ucciso a coltellate

Teramo - I Carabinieri del comando provinciale locale hanno individuato due presunti responsabili dell'omicidio, un uomo e una donna

Fermato per rapina confessa un omicidio e fa ritrovare il cadavere: la vittima è una guardia giurata

L'uomo - un 41enne nordafricano - è stato fermato a Ferrara e poi ha condotto gli agenti a Firenze, dove aveva sepolto il cadavere

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -