Uso di sostanze psicotrope, promuovere la salute mentale per arginare la piaga sociale

Promuovere la salute mentale, contro l’uso e l’abuso delle sostanze psicotrope. E’ l’obiettivo delle iniziative promosse dalla Asl di Frosinone per la Giornata Mondiale di Lotta contro le Droghe in programma il prossimo 26 giugno.

Le U.O.C. Patologie da Dipendenza di Frosinone, Alatri, Sora e la UOC Patologie da Dipendenza di Cassino, hanno organizzato una serie di incontri in stretta collaborazione con la rete delle Associazioni di volontariato del territorio e le Comunità Residenziali, con le quali l’Azienda Sanitaria Locale ha dato vita al Sistema Integrato Patologie Dipendenza (SIPD).

Lo SPID è composto dalle tre Comunità Residenziali presenti sul territorio: la “Comunità In Dialogo”, “Exodus” e “Nuovi Orizzonti”, e dalle associazioni di volontariato più attive nelle lotta alla droga: “Il Faro” e “La Torre”, dal “Club Alcolisti in Trattamento”, “Giocatori Anonimi” e “Valerio nel Cuore”.

Insieme, dunque, per attivare sul territorio la promozione della salute mentale e affrontare efficacemente le tematiche relative alle dipendenze patologiche.

Sono cinque gli eventi in programma con diversi protagonisti e temi, per un’unica grande strategia di intervento a favore della promozione della salute mentale, contro l’uso e l’abuso delle sostanze psicotrope. Si inizia domani.

Questo il calendario

  • Giovedì 16 Giugno, ore 18,30 Sala consiliare del comune di Ceprano: “Come sboccia un fiore”; a cura dell’Associazione La Torre di Ceprano ed in collaborazione con il Comune, la ASL Frosinone, la Fondazione Exodus.
  • Domenica 19 giugno, all’interno della Festa della Comunità In Dialogo, sala della comunità a Trivigliano, ore 15,00: Tavola Rotonda sulla situazione internazionale con la Comunità In Dialogo, ASL Frosinone, Tribunale di Frosinone.
  • Martedì 21 giugno, Concerto “Cosmic Project”, una rilettura in chiave jazzistica delle musiche siderali presso Palazzo della Cultura, ex Convento Minori, in Piazza Majer Ross Sora, alle ore 21,00. In apertura Presentazione del progetto sperimentale sulle dipendenze tecnologiche: APP..licazionealla bellezza realizzato dal sistema Integrato Patologie Dipendenze, in collaborazione con l’AIPES, alla presenza del Direttore Generale ASL Frosinone, dell’AIPES, del Sindaco del Comune di Sora, dei rappresentanti della Rete SIPD;
  • Venerdì 24 giugno, ore 20,00, Fondazione Exodus Cassino, via San Domenico Vertelle: Tremenda voglia di vivere: le parole della prevenzione, a cura della Fondazione Exodus con la collaborazione del Comune di Cassino e della ASL di Frosinone.
  • Mercoledì 29 giugno, ore 18,30, Cittadella Cielo, via Tommaso Landolfi, Frosinone: La città delle donne: per un progetto di recupero e riabilitazione dell’universo femminile nel mondo delle dipendenze, a cura della comunità “Nuovi Orizzonti”, in collaborazione con la ASL di Frosinone.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Pannelli pericolanti sollevati dalle forti raffiche di vento. Soccorsi su via Cellaro

Pannelli di lamiera sollevati dalle forti raffiche di vento. Pericolo scongiurato grazie all'intervento di Vigili del Fuoco e Polizia Locale

Infortunio sul lavoro, operaio ferito durante la manutenzione di un escavatore finisce in ospedale

San Vittore del Lazio - Un 59enne residente a Castelliri ha riportato danni agli arti inferiori ed è stato trasportato al 'Santa Scolastica'

Terrorizzava cittadini e anziani ospiti di una casa di cura con minacce e violenze, giovane arrestato

L’uomo, noto per i comportamenti aggressivi, aveva danneggiato aiuole, minacciato i passanti e creato un clima di paura tra i residenti

Rifiuti abbandonati e opere incompiute, il degrado è servito: la denuncia dei volontari

Fare Verde Provincia di Frosinone APS e L’Avamposto della Valle del Sacco denunciano le criticità e chiedono interventi

Climber cade durante un’arrampicata, imponente macchina dei soccorsi per metterlo in salvo

Supino - Ieri l'incidente in montagna. L'uomo è stato caricato su un'eliambulanza dagli esperti del CNSAS e trasferito in ospedale

Maxi operazione antidroga in Ciociaria, smantellata organizzazione criminale: i dettagli

L’accusa per gli indagati è di detenzione e spaccio continuato di sostanze stupefacenti in concorso. Un’indagine lunga e complessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -