Università, una Cabina di coordinamento contro caro affitti e scarsità di alloggi: c’è il decreto

Dalla Regione “misure a sostegno del diritto allo studio a beneficio degli studenti universitari frequentanti gli atenei del Lazio”

Una Cabina di coordinamento regionale per contrastare la scarsità di alloggi studenteschi e il “caro affitti”. È quanto prevede il decreto firmato dal presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, su proposta dell’assessore al Lavoro, alla Scuola, all’Università, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni, concernente le “misure a sostegno del diritto allo studio a beneficio degli studenti universitari frequentanti gli atenei del Lazio”.

La Cabina di coordinamento nasce con l’obiettivo di individuare le misure strutturali per fronteggiare le problematiche della carenza di alloggi disponibili e del “caro affitti”, a partire dalla rimodulazione del fondo di garanzia per gli affitti, passando per il reperimento, in collaborazione con DiSCo Lazio, di nuovi alloggi a canone calmierato negli istituti religiosi, per arrivare alla costruzione di nuovi studentati.

La Cabina di coordinamento è composta dal presidente Rocca (che la presiede e ne convoca i lavori), e dagli assessori competenti: Giuseppe Schiboni (Diritto allo studio universitario); Pasquale Ciacciarelli (Politiche abitative); Giancarlo Righini (Bilancio);  Fabrizio Ghera (Patrimonio); dai direttori dei rispettivi Dipartimenti, dal commissario straordinario di DiSCo Lazio, Giorgio Ciardi, da un componente del Cda e dal direttore generale di DiSCo Lazio; dal presidente della Consulta regionale per il diritto allo studio, costituita presso Disco Lazio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione

Ripristino del ponte sul Garigliano, intesa tra Frosinone e Caserta: c’è il protocollo

Protocollo d'intesa firmato tra i Presidenti delle due Province, Luca Di Stefano e Marcello De Rosa: cosa prevede

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio

Ferentino – Una giornata di confronto sulla disabilità: insieme per costruire percorsi di vita inclusivi

Il ruolo delle istituzioni e delle realtà territoriali nel costruire e accompagnare il progetto di vita delle persone con disabilità

“Il territorio chiama l’Europa”, la vicepresidente del parlamento europeo Sberna oggi a Frosinone

Alle ore 18:00, presso l’Hotel Memmina, l'incontro promosso dal Vicecapogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lazio Daniele Maura

Stellantis Cassino, 36 giorni di lavoro da inizio anno e buio pesto sulla ripresa produttiva

L'ulteriore stop produttivo conferma il disastro industriale portato avanti dalla multinazionale francese in Italia. Cassino, record negativo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -