Una ‘Pigotta’ dell’Unicef in dono ad ogni bimbo e bimba nati nel 2023: l’iniziativa solidale

Castrocielo - L'iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Fantaccione, garantisce sostegno economico per l'acquisto di materiale scolastico

ll Comune di Castrocielo non ha esitato ad accogliere la proposta del Comitato Unicef della provincia di Frosinone, dimostrando solidarietà e grande sensibilità ai problemi dell’infanzia. Il sindaco ha deciso di donare, a ogni bimbo o bimba nati nel 2023, una ‘Pigotta’ dell’Unicef. La pigotta è una bambola speciale, realizzata con amore da tanti volontari legati dal filo della solidarietà, diventata simbolo dell’Unicef nel mondo.

Durante una commovente cerimonia che si è svolta nella sala consiliare del Comune di Castrocielo, alla presenza della Responsabile Provinciale Unicef, la professoressa Lucia Favilla, del sindaco Giovanni Fantaccione e dell’assessore Anna Vernile, sono state consegnate 10 Pigotte Unicef a bambini nati nel territorio comunale nel periodo gennaio – maggio 2023 come segno di benvenuto ed educazione alla solidarietà. Il 6 Gennaio 2024, giorno della Befana saranno consegnate invece le Pigotte Unicef ai bambini nati nel periodo giugno-dicembre 2023.

“Ringraziamo i genitori per aver aderito e partecipato alla bella iniziativa che continuerà nel tempo insieme ad altri progetti a sostegno dell’UNICEF e per la difesa dei diritti dell’infanzia. – Ha spiegato il sindaco – Un grazie particolare a Veronica Macari che ha curato per conto del Comune di Castrocielo tutta la fase organizzativa dell’evento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pesce d’aprile, perché si festeggia oggi e quali sono gli scherzi più famosi

Tanti gli scherzi in voga: dal classico 'Pesce d'aprile' di carta attaccato sulla schiena a quelli geniali che passano per le fake news

Pasqua di solidarietà, beni di prima necessità per chi è meno fortunato: la raccolta Caritas

Quanto raccolto sarà consegnato alle famiglie e agli anziani che vivono in difficoltà e si rivolgono alle parrocchie e alla Caritas

Vacanze di Pasqua, in alcune scuole arriva il maxi ponte di dieci giorni: il calendario

Complici la vicinanza con il 25 aprile e l'autonomia scolastica, alcuni istituti chiuderanno i cancelli dal 17 al 27 aprile compreso

Contrasto a frodi, corruzione e lavoro nero: protocollo d’intesa tra GdF e Fincantieri

Uno strumento di potenziamento dell’azione di presidio della legalità in un settore strategico per l’economia nazionale

“Gioca responsabile”, allarme per le pubblicità sulle scommesse sportive

Codici sulle barricate: "Le agenzie di scommesse hanno trasformato il gioco in un’esperienza mediatica martellante"

Green, i volontari del servizio civile incontrano le studentesse del CFP per promuovere la tutela dell’ambiente

Servizio civile universale presso l’Azienda speciale Frosinone Formazione e Lavoro: i volontari strizzano l'occhio al green
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -