Una piazza intitolata a Rita Levi Montalcini: martedì la cerimonia

Isola del Liri - Verrà scoperta la targa nell’area antistante il Teatro Stabile comunale "C.Costantini" e ricordata la scienziata

Cerimonia di inaugurazione di piazza Rita Levi- Montalcini ad Isola del Liri martedì 20 dicembre 2022. Alle ore 10.30 alla presenza di autorità, scuole e della nipote, Piera Levi-Montalcini, verrà scoperta la targa nell’area antistante il Teatro Stabile comunale “C.Costantini” ad Isola del Liri e ricordata la scienziata di fama internazionale, premio Nobel e Senatrice a Vita, scomparsa il 30 dicembre del 2012.

 “Abbiamo accolto con entusiasmo la proposta di intitolazione avanzata dall’associazione Iniziativa Donne di Sora e durante il consiglio comunale del 13 dicembre l’abbiamo approvata all’unanimità – ha detto il sindaco Massimiliano Quadrini– È il nostro riconoscimento a personalità di grande spessore che hanno onorato il nostro territorio e il nostro Paese. Dopo la piazza a Rita Levi Montalcini, altri spazi saranno intitolati a Loris D’Ambrosio, a Domenico Verdone, ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e infine ai Martiri dell’Eccidio del 12
Maggio 1799”.

A fare da cornice alla cerimonia del 20 dicembre la mostra “Donne e Scienza” a cura dell’associazione nazionale Toponomastica Femminile. “Ringraziamo l’amministrazione comunale di Isola del Liri e gli uffici perché hanno concretizzato, predisponendo gli atti, una richiesta a cui siamo molto legate- hanno detto dal direttivo dell’associazione Iniziativa Donne-  Siamo socie dell’associazione nazionale Toponomastica Femminile e la mission è proprio di proporre alle amministrazioni comunali di inserire, nel reticolato cittadino, luoghi di parità, dove sono gli spazi a riconsegnare alla comunità una storia che ha lasciato per troppo tempo le donne nell’ombra. Una cultura del rispetto che passa anche per intitolazioni importanti, come quella del 20 dicembre 2022 di Piazza Rita Levi- Montalcini ad Isola del Liri”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

I dazi di Trump affondano l’auto: in Borsa è un crollo generale

Quasi la metà di tutti i veicoli venduti negli Stati Uniti sono importati, dai tedeschi ai giapponesi non si salva nessuno

Confcommercio, Acampora confermato nella Giunta Nazionale con incarico alla Transizione Ecologica e Sostenibilità

Una riconferma dell’ottimo lavoro svolto soprattutto nei tavoli istituzionali, come ha commentato il Presidente Carlo Sangalli

IA e creatività: al liceo Turriziani gli studenti creano la sigla della scuola

Il futuro è già qui e al Liceo Turriziani gli studenti lo stanno affrontando con spirito critico guardando all’Intelligenza Artificiale

Cassino Birra 2025, il divertimento inizia ad aprile con “Nostalgia 90”: l’atteso evento

Il primo appuntamento è il 26 aprile, quando si terrà l’attesissimo spettacolo musicale “Nostalgia ‘90, la nave”

Fiuggi – Corso di micologia, tra formazione e prevenzione: consegnati gli attestati

Studio approfondito per il riconoscimento dei funghi e per la tutela degli ecosistemi. Si pensa già alla terza edizione

Turismo e valorizzazione dei territori, si riparte dal Cammino della Regina Camilla: l’iniziativa

Un progetto della Camera di Commercio in collaborazione con Touring Club Italiano. Ieri la presentazione alla presenza dei sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -