“Un paese ci vuole”, finanziamenti per i piccoli Comuni del Lazio

La Regione Lazio finanzia complessivamente per il terzo bando 128 progetti con 40mila euro l’uno, per un totale di oltre 5 milioni di euro

Approvato lo scorrimento della graduatoria dei progetti finanziati dalla Regione Lazio nell’ambito del Bando “Un Paese Ci Vuole 2021” dedicato al patrimonio dei Piccoli Comuni, cioè i Comuni con popolazione fino a 5000 abitanti.

Per il terzo anno consecutivo la Regione Lazio ha attivato questa linea di finanziamento per i 255 Piccoli Comuni del territorio, e ben 253 di loro hanno partecipato almeno una volta. Con questo scorrimento la Regione Lazio finanzia complessivamente per il terzo bando 128 progetti con 40mila euro l’uno per un totale di oltre 5 milioni di euro, arrivando così ad aver sostenuto complessivamente 376 progetti per un importo totale di  circa 15 milioni di euro in 3 anni.

Si tratta pertanto di una grande opportunità che ha permesso ai Piccoli Comuni del Lazio di mettere in campo progetti importanti dedicati al proprio patrimonio, fondamentali per la valorizzazione dei siti culturali ed ambientali di pregio che consente ai Comuni di essere anche maggiormente attrattivi dal punto di vista del turismo e soprattutto del turismo sostenibile, elemento essenziale per l’economia locale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -