“Tutto bene”, fuori il nuovo singolo di Devil A e del frusinate Skioffi

Nato nel 1992 a Frosinone, all’anagrafe Giorgio Iacobelli, Skioffi trasforma la sua passione per la musica in lavoro

“Quando ad Agosto il rapper Clementino ci ha offerto l’opportunità di aprire alcuni suoi concerti, guardandoci negli occhi Skioffi ed io ci diciamo, “Bro, qui ci vuole un Banger!” Nasce così “TUTTO BENE”!”, dichiara Devil A.

Si intitola “TUTTO BENE” il nuovo singolo di Devil A e Skioffi. Edito da Soter. Si tratta di un freestyle di, citando il testo, precisamente e ironicamente di un “RAP BON TON”. “TUTTO BENE” che simboleggia una calma apparente, un “Non fateci arrabbiare”, denuncia e mira a combattere l’ipocrisia che ci circonda. Invita ad avere rispetto nel prossimo, all’integrazione!

“Una volta in studio di registrazione, iniziamo a buttare giù rime, punchline e flow a profusione” e, continua Devil A, “Sappiamo che dobbiamo divertirci e far divertire, masticando ciò che da sempre amiamo fare. Registriamo il ritornello del brano, ma sentiamo che manca ancora qualcosa. Ci voleva ampiezza e allo stesso tempo dolcezza. Decidiamo così di registrare i cori dei bambini”. Nel video ufficiale del singolo si è voluto ironicamente rappresentare i party del Rapper americano Puff Daddy. “Abbiamo voluto colpevolizzare chi strumentalizza e tradisce gli artisti pregiudicandone la libertà nel comunicare e raccontare la vita”. – Asserisce Devil A.

Devil A – Bio

Angelo Autorino, in arte Devil A, è un cantautore e rapper napoletano, classe ’98. Nel 2018 supera le selezioni di Sanremo Giovani arrivando tra i 20 semifinalisti con il brano Disordine, ma decide di ritirarsi per entrare nella scuola di Amici. Terminata questa esperienza ad Amici, Devil A inizia il suo percorso discografico con Sony Music. Dal 2020 pubblica i singoli Disordine, Meriti un oscar, Mille miglia da me con la partecipazione di Skioffi e Va bene così. Seguono N’ata storia e Baby don’t cry con cui mantiene la conquista dello streaming. Devil A unisce i mondi del rap e della canzone d’autore ed evidenzia la sua sensibilità e le doti di scrittura diretta ma introspettiva. Aria, in duetto con il rapper partenopeo Aleam e prodotta da Daniele Franzese (già con Clementino, Riserva Moac, Ivan Cattaneo, Stè), è il singolo che, a febbraio 2022, inaugura la sua rinascita con l’etichetta Soter. Seguono i singoli Resterò, Stupida (ft. Skioffi) e Le strade della mia città. Attualmente è in tour ed al lavoro nella preparazione del suo primo album previsto per fine 2024.

Skioffi – Bio

Nato nel 1992 a Frosinone, all’anagrafe Giorgio Iacobelli, Skioffi trasforma la sua passione per la musica in lavoro quando, nel 2011 entra a far pare di una crew hip hop. Inizia a produrre per artisti quali Achille Lauro, Gemitaiz, Nayt e Rancore (per quest’ultimo diventa tastierista durante il suo tour). Pubblica il suo primo album Benjamin nel 2019 e viene scelto come concorrente nell’edizione del talent Amici 2019-2020. La sua partecipazione crea scalpore per il brano Yolandi, (pubblicato solo su Youtube e poi tolto per la sua crudezza, su richiesta di Maria De Filippi), basato sul femminicidio e incentrato sulla discussa figura del carnefice. Ad aprile del 2021 pubblica l’EP Alice e alla fine dello stesso anno è la volta dell’album completo Allindennoman (Alter Ego). Nel 2022 il brano Yolandi viene ufficialmente pubblicato in tutti i digital store e supera i tre milioni e mezzo di ascolti. Seguiranno i singoli Solo, Miele, Simona, Cookie e l’album Galassie.

Link Video TUTTO BENEhttps://www.youtube.com/watch?v=ql4EczfPM-k

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Artigiani nel borgo, a Frosinone edizione straordinaria con il mercatino di Pasqua

Appuntamento domani, sabato 19 aprile, dalle 9.30 alle 18, in piazza Turriziani, nel cuore del centro storico

Festival di musica sacra, a Sora il primo appuntamento è da standing ovation

Domenica, nella Chiesa di Santo Spirito, il concerto. L'evento promosso dalla Regione Lazio ed organizzato dall'associazione ImpresArte

Fiuggi – “Operetta e teatrini d’epoca”: un viaggio nella storia in mostra a Villa Igea

Un evento unico che aprirà ufficialmente al pubblico domani, 17 aprile, dando il via ad una stagione ricca di appuntamenti

Sora – La Passione di Cristo affascina la città, in centinaia alla suggestiva rappresentazione

Domenica sera, in una piazza Mayer Ross gremita, è andata in scena la rappresentazione tra cultura, fede e storia

“Cassino in fiore”, il centro si trasforma in un giardino a cielo aperto: appuntamento il 1° maggio

La prima edizione dell'evento giovedì 1 maggio, dalle ore 10 alle 20, lungo l’area pedonale di Corso della Repubblica

‘La frode’, un bel giocattolo ma che gira a vuoto: l’opera prima di Jarecki senza infamia né lode

La recensione della pellicola - un legal thriller indipendente - datata 2012 e interpretata da Richard Gere e Susan Sarandon
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -