Turismo, la Regione Lazio approva il protocollo d’intesa con Convention Bureau: missione sviluppo

Palazzo: "Promuovere con maggiore slancio il turismo congressuale come asset strategico capace di attrarre importanti flussi sul territorio"

La Regione Lazio è pronta a firmare il proprio impegno per le attività di promozione e sostegno del turismo congressuale. La Giunta regionale del Lazio, su proposta dell’assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport, Elena Palazzo, ha, infatti, approvato lo schema di protocollo tra Regione e Convention Bureau Roma e Lazio che punta al rilancio del settore MICE come leva fondamentale per lo sviluppo dei territori.

Il protocollo, che verrà sottoscritto a breve tra le parti, garantirà un’azione coordinata e strategica volta alla promozione e allo sviluppo del settore, ottimizzando le risorse e massimizzando l’attrattiva del territorio come destinazione congressuale di primo piano.

«Vogliamo promuovere con maggiore slancio il turismo congressuale come asset strategico capace di attrarre importanti flussi nel nostro territorio. Se vogliamo incentrare la domanda, è fondamentale supportare l’offerta attraverso la pianificazione di un programma di miglioramento dell’accoglienza regionale. Incentivare il settore MICE significa avere importanti ricadute sull’economia, contribuire alla destagionalizzazione dei flussi turistici e promuovere su scala globale l’immagine del Lazio come sede ideale per incontri e grandi eventi d’affari», ha dichiarato l’assessore al Turismo, all’Ambiente, allo Sport, ai Cambiamenti climatici, alla Transizione energetica e allo Sostenibilità della Regione Lazio, Elena Palazzo. 

«Grazie allo schema di protocollo approvato su mia proposta in Giunta – ha concluso l’assessore Elena Palazzo – lavoreremo in accordo con il Convention Buerau al fine di garantire adeguati standard di qualità delle destinazioni per facilitare l’incontro tra domanda e offerta e per agevolare il dialogo tra gli attori coinvolti nel settore pubblico e privato».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Inquinamento, Valle del Sacco ancora nel mirino: dalla Regione nuovo piano per la qualità dell’aria

Il testo del Piano di risanamento, con le modifiche apportate, dovrà ora passare alla discussione in Consiglio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -