Turati, dai pali del Frosinone alla curva dell’Inter: tifoso nerazzurro d’eccezione!

La presenza del portiere immortalata dalle telecamere Mediaset. E intanto su Instagram il numero 22 giallazzurro dedica un post al Frosinone

Serie A – Un tifoso d’eccezione per lo spettacolo della curva nerazzurra: nella partita dello scorso mercoledì 24 maggio, valida per la finale di Coppa Italia tra Fiorentina e Inter, il portiere del Frosinone, Stefano Turati, era a sostenere il Biscione tra gli ultras della Nord dell’Olimpico, riservata ai supporters interisti. Perfettamente ‘camuffato’ tra i tifosi della Beneamata, il portierone giallazzurro – che non ha mai nascosto che la sua squadra del cuore fosse l’Inter – era lì, a petto nudo, a cantare e sostenere Lautaro e compagni. A esultare quando hanno alzato il trofeo dopo il verdetto dell’1-2.

Immortalata dalle telecamere di Mediaset, la sua presenza non è sfuggita ai nostri occhi. Ma d’altronde, il numero 22 del Frosinone già ce lo aveva raccontato che tra le sue più grandi passioni, fin da piccolino, ci fosse l’Inter e che un giorno, chissà, gli sarebbe piaciuto difenderne la porta, magari anche con la fascia di capitano. Nel frattempo, però, l’estremo difensore è diventato il migliore del campionato cadetto appena conclusosi con la premiazione del club di viale Olimpia in serie A.

Il post per il ‘suo’ Frosinone

E alla sua squadra, Stefano Turati ha dedicato un bellissimo e accorato post su Instagram: “La felicità per la vittoria, per i legami creati, per aver trovato una seconda casa e per aver contribuito a questa piccola grande impresa. A Frosinone che ci ha accolto come se fossimo figli, al Frosinone Calcio che ha creduto in noi, ai tifosi che non ci hanno mai lasciato soli, ai miei compagni che sono uomini speciali, senza i quali, sicuramente, tutto questo non sarebbe stato possibile. Allo staff che ha saputo ottenere il meglio da noi. Un grazie non sarà mai abbastanza per rendere giustizia a questo anno pazzesco. All’esperienza più straordinaria della mia vita! Grazie”.

Il futuro di Turati

Sono giorni decisivi per il futuro di Stefano Turati il cui cartellino, ricordiamo, è di proprietà del Sassuolo da cui è arrivato con la formula del prestito. Sicuramente il sodalizio ciociaro vorrebbe tenerlo e Turati stesso ha sempre detto di trovarsi bene qui, ma potrebbe diventare complicato convincere il Sassuolo visti i numeri impressionanti che il giovane ha fatto mettere a referto quest’anno. Il classe 2001 si è affermato come una delle più belle sorprese della B, dimostrando una enorme affidabilità e concretezza. 20 cleen sheat in stagione, dato da record in Serie B, e carisma fanno del portiere nazionale under 21 con l’animo dell’ultras, un atleta pronto per il palcoscenico della A. Sulle orme del suo idolo ispiratore, l’ex portiere dell’Inter Julio Cesar che tanto ammira e a cui, prima o poi, desidera ardentemente arrivare…

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day, e presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Motori – L’accoppiata Landshaag-Willy fa 44, gara fantastica per il ciociaro

Il pilota del Tecnho Racing Team, nella 44esima edizione di Landshaag-St. Martin, ha colto la vittoria nella classe 4 Open

Motori – Il Rally di Roma Capitale punta ancora sull’eccellenza ambientale: Fiuggi centro nevralgico

Gli spettatori saranno indirizzati verso comportamenti responsabili, grazie a un piano di sensibilizzazione ambientale

Scherma – Il campione paralimpico Andrea Jacquier ha incontrato gli studenti dell’Unicas

Ecco come una mattinata trascorsa insieme ad un Campione Mondiale si può trasformare in un grande insegnamento di vita

Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile

Nell'ultimo weekend trascorso, sono scese in campo le formazioni Under 17, Under 16 e Under 15: ecco tutti i verdetti

Motori – Pontone torna in pista, i risultati da Misano: “È bello combattere per posizioni di vertice”

Il pilota Armando Pontone si sta adattando rapidamente alla classe 1000, grazie al costante lavoro con il team Bike e Motor

Volley – La Eagles Ceccano batte il Team Fondi 3-0 e stacca il pass per la semifinale playoff

Seconda Divisione - La corsa per la promozione passa per il Victoria, club che nella regular season si è classificata prima nel suo girone
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -