Tumori al seno, l’onorevole Rossi alla Passeggiata Rosa: “Potenziare la prevenzione”

Il deputato della Lega al Parlamento europeo ha preso parte ad Arce alla settima edizione della Passeggiata Rosa

“Tantissimi studi scientifici hanno dimostrato l’importanza della prevenzione e della promozione della salute per ridurre l’incidenza delle malattie e la mortalità e di conseguenza i costi per il Servizio sanitario nazionale e per la società, ma anche per favorire il mantenimento del benessere e della qualità della vita. Per sensibilizzare la popolazione su questa tematica, l’onorevole Maria Veronica Rossi, deputato della Lega al Parlamento europeo, ha preso parte ad Arce alla settima edizione della Passeggiata Rosa. L’iniziativa di sensibilizzazione, organizzata dalla dottoressa Francesca Compagnone, è stata promossa dalla LILT Frosinone (Lega italiana per la lotta contro i tumori) e da #IoNonMollo per la ricerca sull’Atassia di Friedreich, è sostenuta dall’Amministrazione comunale di Arce nell’ambito dell’Ottobre Rosa: mese della prevenzione dai tumori.

“Faccio innanzitutto i complimenti alla dottoressa Francesca Compagnone e alle associazioni promotrici per l’iniziativa che hanno organizzato e al sindaco Germani e all’amministrazione comunale di Arce, che hanno sostenuto l’evento. La prevenzione è fondamentale per individuare un tumore al seno nella sua fase iniziale, così da poter garantire un’ampia possibilità di guarigione. Parliamo oggi di un 90% di sopravvivenza qualora si riesca a intervenire grazie a una diagnosi precoce. Purtroppo, le recenti statistiche diffuse dal Dep della Regione Lazio ci dicono che sono aumentati i casi e gli interventi chirurgici, un fenomeno determinato anche da un diminuzione degli screening soprattutto in periodo pandemico. Rivolgo un appello a tutte le donne affinché si sottopongano a controlli regolari e periodici e invito le istituzioni preposte a mettere a disposizione sempre maggiori risorse per la prevenzione per garantire a tutte l’accesso a esami diagnostici fondamentali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -