Truffa del finto incidente, rubano 15mila euro ad un’anziana: traditi dalla passione per i casting tv

Cassino - Il nervosismo manifestato da tre passeggeri di un’auto fermata lungo l’A1 ha fatto recuperare un ingente bottino

Continua incessante l’attività della Polizia di Stato volta a smascherare gli autori di truffe agli anziani. Gli agenti della Sottosezione Polizia Stradale di Cassino nel fine settimana scorso, nonostante l’intenso traffico dell’esodo del weekend, decidevano di eseguire il controllo di una Fiat Panda con tre persone a bordo. I tre soggetti a bordo, da subito apparsi nervosi, riferivano scuse fantasiose sul motivo del loro viaggio tra le quali quella di essersi recati alle selezioni per un “casting” televisivo a Roma. Gli agenti, insospettiti anche dai numerosi precedenti di polizia dei tre, decidevano di perquisire l’autovettura e i suoi occupanti.

L’ intuizione si rivelava fondata: nonostante un ingegnoso nascondiglio ricavato nella leva del cambio, veniva rinvenuto un sacchetto contenente numerosissimi oggetti d’oro, mentre altri preziosi venivano rinvenuti indosso ai soggetti. I poliziotti, avendo fondato motivo di ritenere che potessero essere proventi derivanti dall’ennesima truffa ai danni di anziani, immediatamente avviavano gli accertamenti al fine di rintracciare l’eventuale vittima. Gli investigatori della Polizia Stradale riuscivano identificare la vittima, ovvero un‘anziana signora residente a Tivoli (Roma). La donna, nella denuncia ai Carabinieri di Castel Madama, riferiva di aver ricevuto una telefonata da un Tenente dei Carabinieri che la informava che il figlio era in stato di arresto perché responsabile dell’investimento di una donna che versava in gravi condizioni; dopodiché un sedicente avvocato, sempre al telefono, le riferiva che per aiutarlo serviva pagare una somma di denaro e/o oggetti in oro. L’ignara donna, pur di aiutare il figlio, consegnava quanto richiesto.

Gli oggetti rinvenuti nella perquisizione, per un valore di oltre 15.000 euro, risultavano tutti quelli denunciati dalla vittima che, seppur ancora scioccata dell’accaduto, alla notizia del recupero della refurtiva, gioiva incredula per aver recuperato gli effetti di una vita. I fermati venivano denunciati e posti a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scandalo TFA, Massimiliano Mignanelli torna libero: “Non sussistono più le esigenze cautelari”

Accolta l’istanza dei legali Sandro Salera e Pasquale Cardillo Cupo. Parere favorevole del PM Corvino e via libera del Gip Casinelli

Villa Santa Lucia – Cantiere presso le palazzine Ater: “Nessuna sospensione lavori per mancanza fondi”

Dopo le dichiarazioni del sindaco Capraro, il Commissario Straordinario Antonello Iannarilli interviene fornendo un'altra versione dei fatti

Bullismo e cyberbullismo, i carabinieri salgono in cattedra per la cultura della legalità

50 i ragazzi incontrati dal Comandante della Stazione di Isola del Liri, Maresciallo Maggiore Claudio Corsetti

Villa Latina – Al via il processo per l’omicidio di Armando Tortolani: chiesta la contestazione dell’aggravante dei futili motivi

I familiari della vittima, assistiti dagli avvocati Vittorio Salera e Paolo Marandola, chiedono la modifica del capo d’imputazione

Monopattini elettrici, una lunga scia di incidenti e di morte: l’intervista al Comandante Padovani

I fatti di cronaca parlano, insieme ai numeri, di un'emergenza spesso ignorata. L'analisi con il Comandante della Polizia Locale di Frosinone

Aggressione in pieno centro: 37enne colpito alla testa con una bottiglia

Cassino - Notte di paura in corso della Repubblica dove sono intervenuti le forze dell'ordine e il personale Ares 118
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -