Troppi incidenti stradali in provincia: Savo sollecita interventi di messa in sicurezza

Il consigliere comunale di Frosinone Alessia Savo, esponente di FdI, sollecita interventi anche nel campo della sensibilizzazione

La sicurezza stradale è una responsabilità sociale. Anni di incuria hanno generato un problema che affligge la nostra Regione lasciandoci vetuste pavimentazioni e assoluta assenza di nuove infrastrutture viarie strategiche”. Ha dichiarato la dott.ssa Alessia Savo di FdI e Vice Presidente del Consiglio Comunale di Frosinone.

“Ed ecco che basta un temporale per prevedere numerosi incidenti stradali, come accaduto in questi giorni. La sicurezza stradale è una delle priorità del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni! In tal senso ha dichiarato che sulla materia il suo Governo rimarrà vigile, ritenendo però che non si debba appesantire il quadro normativo ma attuare le disposizione vigenti e rendere più efficaci i controlli, non tralasciando la necessità di “ragionare sul tema della prevenzione”.

“L’obiettivo del futuro Presidente della Regione Lazio – continua la Savo – oltre quello di avere più attenzione al rifacimento e alla manutenzione ordinaria e straordinaria del manto stradale, dovrà essere quello di far nascere, crescere e consolidare nel tempo una cultura della sicurezza stradale: non un semplice insieme di norme da impartire, ma il risultato di una maturazione etica di un comportamento che pone al centro il rispetto per la vita e per la persona umana”.

“Come Politico ed esponente di FdI sarà mio impegno – conclude la Savo – sensibilizzare sul tema della sicurezza delle strade attraverso interventi di manutenzione e rifacimento del manto bituminoso e con campagne di sensibilizzazione per evitare tutti i fattori di rischio per garantire la massima sicurezza in strada, evitando il consumo di alcol e stupefacenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – La Maliziola presenta squadra e programma: i punti cardine della candidatura

Per Manuela Maliziola centrali “Legalità, trasparenza e partecipazione come guida all’azione amministrativa”

Borse di studio Stem, 100.000 euro per le studentesse dalla Regione: online il bando

L’importo di ciascuna borsa di studio è fissato in 5.000 euro. Le borse sono divise in quattro categorie specifiche

Frosinone, Mastrangeli e FdI: la partita per far tornare FI in maggioranza tra veti e pregiudiziali

Alviani aderisce al gruppo forzista, mentre il caso del capoluogo investe i tre coordinatori regionali. I Dem discutono della scelta di Marzi

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -