Trivigliano – Il ministro Tajani visita la Comunità in Dialogo: “Sosteniamo l’impegno di padre Matteo”

Il vicepresidente del Consiglio ha trascorso il pranzo della viglia con gli ospiti della Comunità di padre Matteo Tagliaferri

Trivigliano – “Alla vigilia di Natale, il vicepresidente del Consiglio, Antonio Tajani, da sempre collaboratore ed estimatore della nostra Comunità, è venuto a portare i personali auguri natalizi e a trovare i giovani, esprimendo la sua vicinanza e dialogando a lungo con loro”. – Così dall’Ass. Comunità in Dialogo ONLUS di Trivigliano comunicano la gradita visita del Ministro degli Esteri che ha trascorso alcune ore della vigilia di Natale nel luogo che frequenta da anni: la Comunità In Dialogo di padre Matteo Tagliaferri.

“Da anni sostengo l’impegno di padre Matteo, frequento la comunità, e provo a diffondere l’idea che è alla base dell’impegno di questi volontari: è l’amore, l’amore cristiano, l’amore degli uomini per gli uomini, la vera possibilità di aiuto che abbiamo fra di noi”. Tajani negli anni ha conosciuto e supportato molti dei giovani ospitati dalla comunità. Con alcuni di loro, proprio alla vigilia di Natale, ha pranzato in comunità, assieme a padre Matteo e all’amico storico Beppe Incocciati, calciatore e allenatore originario di Fiuggi, impegnato anche lui da tempo nel sostegno a ‘In Dialogo’. Una comunità che, da ormai 32 anni, ha messo in piedi oltre trenta centri in Italia e quattro all’estero per combattere dipendenze, schiavitù e disagi esistenziali che le provocano, attraverso la cura integrale della persona.

Padre Matteo racconta: “Iniziai perché un papà mi lasciò il figlio, Danilo, in macchina, vicino alla canonica di Casamaina (L’Aquila) dove facevo il parroco. Non pensai di accogliere un tossicodipendente ma una persona. Accolsi Danilo. In quel momento mi è stata data l’opportunità di ridonare il grande amore ricevuto da Dio Padre, scoperto quando ero un adolescente impaurito, chiuso e sgangherato. Da quel momento sono andato avanti sentendomi figlio amato e volendo amare”. Ancora oggi padre Matteo si definisce “il primo giovane della Comunità in Dialogo”, nata ufficialmente il 18 giugno 1991, dopo il trasferimento nella sede di Trivigliano.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lega Giovani, Gianluca Necci entra nella squadra. Franceschetti: “Valore aggiunto”

Necci: "È per me un onore contribuire al progetto della Lega, lavorando con chi ogni giorno si spende per il territorio e per i giovani"

La protezione civile a tutela del territorio, da Pescosolido parte il nuovo “modello”

Ieri il convegno con Ciacciarelli. In prima linea il Responsabile di Pescosolido-Campoli Appennino, Giorgio Donati e i volontari

Referendum abrogativi, da Psi e Possibile una mozione in Comune

L’iniziativa del Psi di Frosinone e di Possibile è volta a creare le condizioni per un dibattito ampio, aperto e imparziale sul referendum

Provinciale “accesso a Torre Cajetani”, firmato il decreto per i lavori di messa in sicurezza

La provinciale n. 43 ha un’estensione di circa 3 km e collega la strada regionale 155 “di Fiuggi” con il centro abitato di Torre Cajetani

Ceccano, rinviati l’emendamento anti-ballottaggi e anche… la ricomposizione del centrodestra

L'emendamento per abbassare la soglia al 40% per eleggere i sindaci, ritirato dalla commissione Affari Costituzionali: vi tornerà a breve

Vini d’Abbazia al Vinitaly, presentato l’evento che celebra la tradizione enologica monastica

L’appuntamento è dal 6 all’8 giugno 2025, nell’incantevole Abbazia di Fossanova. Al Vinitaly la presentazione della quarta edizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -