Tre nuovi alberi piantati nei giardini pubblici: piccoli studenti all’opera

Le classi quinte della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano hanno partecipato alla piantumazione di tre nuovi alberi

Nella mattinata di ieri, lunedì 3 aprile, le classi quinte della Scuola primaria dell’Istituto Comprensivo di Paliano hanno partecipato alla piantumazione di tre nuovi alberi, due peschi e un melograno, presso i giardini pubblici di via Campo di Quarata.

L’iniziativa, presieduta dal presidente del consiglio comunale con delega alle Politiche giovanili, Serena Montesanti, e dell’assessore Simone Marucci, rappresenta il primo intervento realizzato dall’amministrazione comunale su proposta del Consiglio Comunale delle Bambine e dei Bambini, i cui eletti, al momento del proprio insediamento, avevano appunto avanzato la richiesta di avere più verde nella nostra città.

«La richiesta di avere nuovi alberi nel centro storico – ha dichiarato il presidente Serena Montesanti – dimostra l’estrema sensibilità di questi bambini rispetto a tematiche fondamentali per il nostro presente: l’ecologia, la tutela dell’ambiente, la valorizzazione degli spazi pubblici. La piantumazione di questi alberi è stata una bella occasione per incoraggiare l’impegno e l’entusiasmo di questi giovani cittadini nella cura della nostra Paliano, dando forma concreta a una loro idea, della cui realizzazione sono stati protagonisti attivi e responsabili».

«Abbiamo accolto con vero piacere la proposta di questi giovani consiglieri perché ci ha dato modo di coinvolgere i bambini in un’iniziativa dedicata alla sostenibilità ambientale, nel solco tracciato da “Ossigeno”, il progetto che nei mesi scorsi ci ha permesso di mettere a dimora nel territorio comunale più di 250 piante fra alberi e arbusti. Il pesco e il melograno, simboli di resistenza e rinascita, sono il miglior dono che questi bambini potessero desiderare per la nostra comunità». Queste sono state le parole dell’assessore Simone Marucci.

«Il valore di questa iniziativa – ha dichiarato il sindaco Domenico Alfieri – risiede nel suo essere un momento di esercizio di “cittadinanza attiva”, di condivisione degli strumenti e delle pratiche democratiche. I giovani consiglieri si sono fatti portavoce dei propri coetanei, hanno stilato delle proposte e le hanno presentate all’amministrazione comunale. Abbiamo ascoltato con orgoglio queste bambine e bambini, e siamo lieti di essere riusciti a soddisfare questa loro prima richiesta. Ringrazio tutti gli studenti, il personale docente e la dirigente scolastica, dottoressa Mariella Morelli, per aver sostenuto la piena riuscita dell’iniziativa».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025

Bando genitorialità sold out prima della scadenza, la camera di commercio fa centro

Le risorse disponibili, per 100.000 euro, sono andate già esaurite. Il bando era stato giudicato "best practice"

Economia: automotive e moda tra i settori più penalizzati. Il trend nelle province di Frosinone e Latina

I dati diffusi dalla Camera di Commercio. Acampora conferma l'impegno a sostegno delle imprese dell'area vasta Frosinone Latina

Salvaguardia di fossi e canali, interventi del consorzio di bonifica Valle del Liri

Nei giorni scorsi eseguiti lavori di manutenzione del reticolo idrografico di competenza nel Comune di Pignataro Interamna

Un esercito industriale di robot alimentati dall’AI: ecco come la Cina sta vincendo la guerra dei dazi

La nuova frontiera della manifattura cinese sono le "dark factories": il governo ha investito 137 miliardi di dollari sulla robotica

Calcio e solidarietà, allo Stirpe torna la ‘Notte dei Leoni’: ospite la leggenda del tennis Venus Williams

La seconda edizione si preannuncia ancora più spettacolare: l’evento sarà trasmesso in diretta su DAZN ed in eurovisione per la prima volta
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -