Trasporti, aumenta il numero di corse Cotral da Fiuggi alla stazione Termini e viceversa

A darne notizia il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e il consigliere comunale delegato Marco Paris: un doppio servizio

“Sappiamo benissimo quanto è importante l’efficienza e il potenziamento della mobilità, sia interna e sia esterna a Fiuggi. Per questo motivo, sensibili anche alle richieste dell’utenza, abbiamo lavorato alacremente per offrire un servizio maggiore alla cittadinanza. Dal primo Luglio, è ufficialmente in vigore una nuova corsa e quindi un doppio servizio, da Roma per Fiuggi e viceversa. Alla tabella degli orari abitudinari si aggiunge la corsa delle ore 14:30 da Fiuggi stazione a Termini e quella delle ore 17:00 dalla stazione Termini a Fiuggi stazione”. A darne notizia, in una nota congiunta, il sindaco di Fiuggi Alioska Baccarini e il consigliere comunale delegato Marco Paris.

“Innanzitutto teniamo a ringraziare per la preziosa collaborazione la Regione Lazio, nello specifico l’assessorato ai trasporti e alla mobilità sostenibile, che ha accolto le nostre richieste. Un ringraziamento alle organizzazioni sindacali che hanno sostenuto questa richiesta avanzata dal Comune di Fiuggi – si legge ancora – anche in un’ottica di mobilità turistica. Avere dei collegamenti efficienti e veloci con Roma è importante perché va ad agevolare quel flusso di persone che decide di spostarsi con i mezzi per raggiungere la nostra Città”.

Sul fronte dei trasporti e della mobilità, il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato Marco Paris annunciano inoltre altre novità che verranno comunicate nei prossimi mesi.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino

“Io non TI mollo”, oggi a Sora una giornata tutta dedicata alla disabilità e all’inclusione

Presenti oltre 300 alunni delle scuole della città che avranno l'opportunità di scoprire il valore dell’inclusione e degli sport paralimpici
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -