Transazione con Acea, Di Fabio bacchetta l’assessore Papavangeliu

Alatri - Il consigliere di minoranza interviene per evidenziare che il merito del recupero delle somme è della precedente amministrazione

“É davvero stucchevole la disinvoltura con cui l’assessore Papavangeliu cerca di dare a se stessa e all’attuale amministrazione i meriti di una transazione tra Comune di Alatri e AATO5/Acea,  grazie alla quale, oggi, si stanno incassando circa 694.000 euro. Ebbene, quella transazione è stata firmata il 15 gennaio 2021, quando il sindaco era l’ing. Morini. Strano che un assessore, così puntuale, non l’abbia evidenziato”. Così il consigliere comunale Fabio Di Fabio, a seguito della diffusione della notizia.

“Anzi, è bene ricordare – fa notare – che la transazione prevedeva l’incasso, da parte del Comune, di 837.000 euro per il rimborso delle rate già pagate di un mutuo e, finalmente, riconosciute di spettanza di Acea (gestore dell’opera finanziata con il mutuo stesso): vicenda annosa e complessa che aveva visto proficuamente impegnata la passata Amministrazione (ed anche il sottoscritto…) insieme all’avv. Danielli. Ed è tanto vero questo che i 694.000 euro di cui si vanta il nostro assessore non sono che la seconda ed ultima tranche  dei versamenti dovuti da AATO5″.

Voglio ricordare che prima di  questa amministrazione, il Comune aveva recuperato da AATO5/Acea ben 4 milioni di euro, con azioni esecutive, la prima delle quali avviata, ad onor del vero, dalla giunta Magliocca. Ora, sicuramente il nostro assessore sarà una persona dotata di ‘fermezza, perseveranza e tenacia’ ma forse queste qualità le dovrà dimostrare in altre “trattative” simili a questa, perché questa è stata definita, e con successo, da altri. Forse tutti dobbiamo, ogni tanto, ricordare la verità della massima evangelica: altri semina, altri raccoglie”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Parte la Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, la presentazione

La Consulta, istituita a dicembre scorso per valorizzare gli under 40, è presieduta dalla vicepresidente della Regione, Angelilli

Progetto Ossigeno, pubblicate le graduatorie: 100.000 euro per 37 proposte ritenute idonee

Sia gli alberi sia le opere per la piantumazione saranno totalmente a carico della Regione e non prevedono alcun onere per i beneficiari

Antincendio boschivo, corso formazione per 500 volontari di protezione civile: l’annuncio di Ciacciarelli

L'assessore regionale al ramo, Pasquale Ciacciarelli, annuncia l'avvio dell'importante corso per la Protezione Civile del Lazio

Ceccano, Mingarelli: “Povertà e disuguaglianze sono le vere emergenze della nostra città” – L’intervista

Intervista al candidato sindaco del collettivo Ventitrenta: no alla logica dei partiti ridotti a macchine di potere che ricattano i cittadini

“Tracciolino”, Sacco plaude al progetto per la messa in sicurezza: “Valorizzazione e sviluppo”

Il Sindaco di Roccasecca ricorda l’iter concretizzato con un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -