Torrice – Stabile semicrollato e pericolante, dopo anni di attesa sarà messo in sicurezza

Verranno anche montati dei pannelli particolari per coprire lo stato di degrado. Il Comune si fa carico dell'intervento

Torrice – Dopo oltre 10 anni lo stabile semicrollato sito in Via Umberto I, nel cuore del centro storico, è finalmente oggetto di un importante intervento di messa in sicurezza. L’incarico è stato affidato alla ditta Zeppieri, che realizzerà una struttura di contenimento – una vera e propria “gabbia” ingegneristica – per evitare che l’edificio rappresenti ancora un rischio per chi percorre sia la parte alta della via sia il tratto sottostante di Via Regina Elena.

La situazione si trascinava da tempo. Già in passato, il Comune aveva emesso un’ordinanza rivolta ai proprietari dell’immobile, imponendo l’obbligo di intervento. Tuttavia, la mancata esecuzione da parte degli stessi ha costretto l’amministrazione Santangeli ad agire in via sostitutiva, avviando la messa in sicurezza a spese comunali.

«È passato anche troppo tempo, ma oggi finalmente usciamo dalla fase del pericolo per entrare in quella delle soluzioni concrete. – dichiara il Sindaco Alfonso Santangeli – Abbiamo trovato le risorse necessarie e abbiamo scelto di agire, dimostrando con i fatti che la sicurezza dei cittadini viene prima di tutto. Questo intervento rappresenta non solo la risposta a un problema storico, ma anche la volontà dell’Amministrazione di recuperare e valorizzare il nostro centro storico, tutelando chi lo vive ogni giorno.»

Nei prossimi mesi, qualora non si riuscissero a recuperare le spese tramite i proprietari, il Comune valuterà l’acquisizione dell’immobile al patrimonio pubblico per una futura e definitiva riqualificazione strutturale e funzionale dello stabile.

Nell’intervento è stato previsto anche il miglioramento estetico della facciata esterna. Verranno montati dei pannelli particolari per coprire lo stato di degrado che è visibile a tutti da ormai troppo tempo. L’intervento in Via Umberto I è un ulteriore segnale di attenzione dell’Amministrazione verso la tutela del territorio e dei cittadini, con un impegno concreto per il recupero del decoro urbano e la sicurezza collettiva.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Morte Papa Francesco, la città di Frosinone a lutto: bandiere a mezz’asta in onore del pontefice

Il sindaco Riccardo Mastrangeli: “Mi unisco ai sentimenti di cordoglio dei frusinati per la Sua scomparsa”

Frosinone – Rissa tra giovani nella serata di Pasqua, intervengono carabinieri e polizia in centro

Poco dopo le 21.00, è stata segnalata una rissa tra quattro o cinque ragazzi nei pressi del distributore Eni di Piazzale De Matthaeis

Inaugurato lo “Spazio Willy”: al Cartesio un luogo di memoria e ispirazione per i giovani

Lo spazio, pensato come luogo di dialogo, riflessione e confronto tra i giovani, nasce con l’obiettivo di tenere viva la memoria di Willy

Frosinone – Vandali in azione nella notte all’interno della villa comunale: indagano i carabinieri

Ignoti hanno danneggiato la porta a vetro d’ingresso del caseggiato presente nell’area verde. Nella mattinata la scoperta

Pasquetta, attenzione alle grigliate in boschi e parchi: elevato rischio incendi e pericoli in agguato

Ogni anno, proprio durante i pic-nic del Lunedì dell’Angelo, si registrano interventi dei Vigili del Fuoco, delle forze dell’ordine e del 118

Morto soffocato durante il pranzo di Pasqua, martedì i funerali di Angelo Vitale

Sora - La tragedia si è consumata in pochi istanti nell’abitazione dove l’uomo, 49 anni, viveva. Inutili i soccorsi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -