Tornano di moda i “viaggi single”: il 63% punta all’estero

Quasi la metà sceglie il mare: tra le mete più popolari Grecia, Spagna e Capo Verde. In Italia vanno per la maggiore Calabria e Cilento

I viaggi all’estero stanno riacquisendo la loro popolarità: dopo una brusca frenata dovuta alla pandemia di COVID-19, negli ultimi due anni le prenotazioni hanno subito una forte accelerata, tornando alla situazione pre-COVID. In tutto questo, anche le vacanze single si sono riaffermate: tra i 2021 e il 2022 hanno subito un aumento del 95%. Speed Vacanze®, dopo un’analisi dei dati relativi alle prenotazioni per l’estate 2024, ha concluso che il 63% dei single preferisce trascorrere le loro ferie estive fuori dall’Italia.

Uno su due sceglie il mare

Un’estate al mare. Con l’arrivo del caldo, sono moltissime le persone che non riescono a resistere al richiamo del mare. Proprio per questo, tra i viaggi all’estero preferiti dai single italiani, le destinazioni costiere conquistano la medaglia d’oro. Il 47% delle prenotazioni infatti, sono verso mete di mareSpagna e Grecia sono le località europee più popolari: la scatenata Ibiza e la splendida Creta le più gettonate. Parlando di mete extraeuropee invece, sono in molti ad aver scelto Capo Verde come loro destinazione estiva. “Con gli anni, la richiesta di soggiorni in mete di mare estere è aumentata progressivamente. Per questo motivo, abbiamo deciso di ampliare l’offerta, con nuove destinazioni in tutto il mondo”, afferma il fondatore di Speed Vacanze®.

Vacanze a bordo

Vacanze a bordo. Le crociere per single offrono un contesto perfetto per conoscere nuove persone e godersi il soggiorno senza pensieri, visitando luoghi mozzafiato. Feste, escursioni e comfort di ogni genere creano l’atmosfera ideale per godersi appieno l’estate: proprio per questo, il 28% dei single ha scelto una vacanza a bordo, alla scoperta dell’incantevole mar Mediterraneo.

Tour per single

Quando si parla di viaggi all’estero, sono in tanti a non voler rinunciare all’avventura: il 25% dei single infatti, sceglie di partire per tour in destinazioni splendide. “Il mio sogno è sempre stato quello di fare un safari in Africa, ma non ho mai trovato qualcuno con cui andare. Ho scelto il tour in Kenya proprio per questo motivo”, afferma Siria, 47 anni. Partire verso destinazioni lontane, significa entrare a contatto con nuove culture e scoprire paesaggi mai visti: come per il tour in Brasile, che vede tra le sue tappe la meravigliosa Rio de Janeiro, con la sua vibrante cultura, e le favolose spiagge di Búzios.

Ma anche Italia

Se si parla di estate, è impossibile non citare l’Italia: nonostante il 63% dei single abbia deciso di partire verso mete estere, il restante 37% preferisce rimanere nel Belpaese. Il 61% di questi, ha optato per destinazioni di mare, come la Calabria o il Cilento. Ma non solo la costa: il 39% dei single che decidono di passare le proprie vacanze in Italia, ha prenotato un soggiorno in barca a vela. “È un’esperienza nuova: non ho mai visto le Isole Pontine e non sono mai stata a bordo di una barca. Un viaggio in catamarano qui mi sembrava un ottimo modo per visitare questo arcipelago e allo stesso tempo godermi il mare”, racconta Marta, 40 anni.

Il panorama dei viaggi per single si sta arricchendo di opportunità e avventure uniche: che si tratti di esplorare le meraviglie costiere d’Europa, di vivere l’emozione di una crociera all’insegna del lusso e della socialità, di scoprire culture lontane attraverso affascinanti tour, o di godere delle bellezze nostrane, il 2024 segna un definitivo ritorno alla scoperta del mondo. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe

Pasqua quanto mi costi! Aumentano uova e colombe: prezzi alle stelle

Rincari con picchi del 30%. Il prezzo di una colomba classica può oscillare tra i 3,99 euro al chilo fino ai 31,90 euro

Guardia di Finanza in campo per il sociale: una raccolta benefica in favore delle organizzazioni laziali

L'iniziativa realizzata in collaborazione con Poste a supporto di realtà locali impegnate in ambito sociale, sanitario e assistenziale

Un viaggio nel calcio della Ciociaria: i piccoli studenti alla scoperta della storia del Frosinone

I giovani studenti hanno avuto l'opportunità di ammirare da vicino una collezione di maglie storiche del Frosinone Calcio

Arce – Rischio esondazioni, interventi di messa in sicurezza del Fosso della Zoppa

Il Consorzio Valle del Liri di Cassino continua le attività per la salvaguardia del perimetro di propria competenza

Clima, Copernicus: “Marzo 2025, il secondo più caldo nella storia”

Nel mese da poco concluso la temperatura media globale superficiale dell'aria ha superato di oltre 1.5 gradi il livello preindustriale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -