Torino-Frosinone, Di Francesco: “Noi agonisticamente più cattivi. Padroni del nostro destino”

Serie A - Così il mister dei giallazzurri, Eusebio Di Francesco, commenta il pari a reti inviolate con il Torino

Serie A – Così il mister dei giallazzurri, Eusebio Di Francesco, commenta il pari a reti inviolate con il Torino.

Vi è mancata l’ultima accelerata?
“Siamo venuti qui per vincere, lo abbiamo dimostrato per determinazione e voglia. Quando arriviamo negli ultimi 15-20 serve maggiore cinismo e determinazione. Alla fine abbiamo rischiato con Zapata, avremmo meritato di più contro un Toro forte e che ambisce all’Europa con giocatori importanti. Noi stiamo crescendo e maturando, ci manca solo la ciliegina. La prossima gara è la più importante della stagione”.

Come si gestisce il finale di stagione?
“Una per volta. Se ragionassimo sulle altre, non ci sarebbe logica: siamo padroni del nostro destino, siamo noi a determinare. Oggi abbiamo avuto maturità tattica, abbiamo fatto una partita ottima. Siamo mancati dove in serie A si fa la differenza, cioè la finalizzazione”.

Come mai lottate per la salvezza nonostante il gioco che fate?
“Ci manca davvero solo l’esperienza. Questi ragazzi hanno poca esperienza, la vivono in una certa maniera. Ma lo sapevamo, stiamo crescendo e dobbiamo capire che esistono partite nelle partite: stiamo dimostrando che su questo siamo cresciuto, ora la ciliegina sarà vincere e non solo giocare bene”.

Si aspettava un Torino agonisticamante così poco “cattivo”?
“Ho trovato un Frosinone agonisticamente cattivo, sapevamo che la gara sarebbe stata sui duelli. Abbiamo capito che tipo di gara dovessimo fare, con il Toro non è facile con nessuno. Loro sono costruiti in un certo modo: do più meriti ai miei”.

Un giusizio sulla prestazione di Cheddira?
“L’ho spostato un pochino, volevo tirare fuori Buongiorno per aggirare alle spalle la difesa del Torino. Mettendolo decentrato, lo aiuto a esprimersi al meglio come faceva già a Bari”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sassuolo-Frosinone, la gara affidata al signor Valerio Crezzini di Siena

La gara valida per la 34.a giornata del campionato di serie B è in programma lunedì 21 aprile alle 15.00 al Mapei Stadium di Reggio Emilia

Frosinone-Spezia, biglietti in vendita da oggi: tutti i dettagli

La gara è valida per la trentacinquesima giornata del campionato di Serie B ed è in programma venerdì 25 aprile alle ore 12.30

Sassuolo-Frosinone secondo Guarino: “Sarà una partita pulita ma senza sconti!”

Serie B - L'analisi pre-gara dal punto di vista ospite con il contributo del collega Giuseppe Guarino, direttore di Canale Sassuolo

Frosinone, emergenza infortuni: il punto della situazione in vista del match con il Sassuolo

Serie B - Con 3 giocatori out e 2 da valutare, mister Bianco dovrà fare i conti con una rosa ridotta nel momento decisivo della stagione

La Lega B in campo contro ogni forma di discriminazione: il protocollo con l’Unar

Campagne informative, iniziative legate alle commemorazioni, attività di formazione saranno terreno comune per Unar e Lega Serie B

Sassuolo-Frosinone, biglietti in vendita da domani: tutte le info per il settore ospiti

La gara, valida per la trentaquattresima giornata del campionato di Serie BKT, è in programma lunedì 21 aprile alle ore 15.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -