Terremoto in maggioranza, Rotondo revoca le deleghe a Nadia Belli: ecco perché

Pontecorvo - La decisione del primo cittadino è avvenuta a seguito dell'atteggiamento autonomo assunto dalla sua vice

Un vero e proprio terremoto politico in giunta a Pontecorvo. Il sindaco Anselmo Rotondo ha, infatti, revocato le deleghe di vicesindaco e da assessore a Nadia Belli.  

“La decisione – ha evidenziato il primo cittadino – va ricondotta alla mancanza di fiducia venuta meno a seguito delle ultime vicende amministrative. Nulla di personale – ha fatto notare Rotondo – ma tra la maggioranza e la Belli si è verificata una profonda lacerazione. L’atteggiamento tenuto dall’assessore – ha argomentato – nell’ambito delle decisioni adottate, ha fatto venire meno quello spirito di condivisione delle linee politiche e amministrative, senz’altro substrato indispensabile per la continuità nell’esercizio degli incarichi conferiti”.

Il primo cittadino, inoltre, ha invitato la Belli a restare tra le fila della maggioranza. Ora avvierà una serie di consultazioni per ridistribuire le importanti deleghe che deteneva Belli, come ambiente e agricoltura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -