Tavolo permanente per il contrasto alla povertà, Maselli: “A settembre il primo incontro”

L’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore, ai Servizi alla Persona della Regione convoca il tavolo per il 5 settembre

«In questi giorni vari organi di stampa hanno riportato dei dati abbastanza preoccupanti in riferimento all’emergenza povertà che sta colpendo soprattutto il Comune di Roma Capitale, con l’aumento dei senzatetto, i richiedenti pasto ed i minori non accompagnati. Ritengo opportuno convocare immediatamente il “Tavolo regionale della Rete della protezione e dell’inclusione sociale”, presieduto dal mio assessorato, di cui fanno parte l’assessorato al Lavoro, l’assessorato alle Politiche abitative, le OOSS, l’Anci e il Terzo Settore, per martedì 5 settembre al fine di co-programmare e coordinare al meglio tutti i servizi e gli interventi che si terranno necessari». Lo dichiara l’assessore ai Servizi sociali, alla Disabilità, al Terzo Settore, ai Servizi alla Persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli.

«È opportuno sottolineare che non bisogna creare inutili allarmismi e che i dati che emergono dovranno essere attentamente approfonditi – conclude l’assessore – Inoltre è utile ricordare che per il Fondo nazionale povertà, nel 2023, la Regione Lazio ha ricevuto dal ministero del Lavoro e Politiche Sociali 57.600.000 euro riguardo all’esercizio finanziario 2022, che sono stati prontamente trasferiti ai distretti socio sanitari per l’organizzazione dei servizi di contrasto alla povertà».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra

Consorzio di bonifica Valle del Liri, Maura commenta nuove deliberazioni e scelte sulle tariffe

Così come sottoscritto da Righini e Ricci, è stato ratificato che il ruolo irriguo resta invariato rispetto a quello adottato nel 2024

Infrastrutture, Di Stefano chiede all’Anas la messa in sicurezza delle strade principali della provincia

Il Presidente della Provincia chiede un confronto per definire un piano di intervento concreto. Ecco le arterie interessate

Ceccano, Corsi sostiene Giovannone: trasparenza e partecipazione popolare per la svolta – L’intervista

"Occorre rendere pubbliche procedure e scelte amministrative": per l'ex presidente del Consiglio è l'antidoto contro quel che è accaduto

Ceccano, atto d’orgoglio del centrodestra: niente autocritica per l’amministrazione finita male

Possibile intesa di Marco Corsi con Fabio Giovannone, ridurrebbe a 5 i candidati a sindaco. Oggi le presentazioni per Maliziola e Mingarelli

“Festival di musica sacra”, nel Lazio oltre 150 eventi: il calendario in provincia di Frosinone

Da aprile ad ottobre in Ciociaria tanti appuntamenti tutti gratuiti: da Cassino a Sora passando per la Certosa di Trisulti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -