Home Attualità Tasse, gli italiani pagano 620 euro a testa in più ogni anno...

Tasse, gli italiani pagano 620 euro a testa in più ogni anno rispetto agli altri cittadini europei

La pressione fiscale nel 2024 fa registrare 36,6 miliardi di maggiore tassazione su cittadini e imprese italiani rispetto all'Eurozona

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La pressione fiscale che nel 2024 fa registrare 36,6 miliardi di maggiore tassazione su cittadini e imprese italiani rispetto all’Eurozona, pari a 620 euro pro capite in più. È quanto si legge nel rapporto dell’Ufficio studi di Confartigianato, presentato oggi all’Assemblea della Confederazione all’Auditorium della Conciliazione, a Roma, alla presenza di esponenti del Governo e del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e che fotografa oneri e ostacoli sulle aziende italiane, in particolare sui 4,6 milioni di piccole imprese che danno lavoro a 11,4 milioni di addetti.

Al peso del fisco si aggiunge la batosta del caro-bollette: nel biennio 2022-2023 le piccole imprese italiane hanno pagato l’energia elettrica 11,8 miliardi in più rispetto alla media dei Paesi dell’Unione economica e monetaria. Non va meglio, sempre secondo lo studio, sul fronte della burocrazia: il 73% degli imprenditori italiani lamenta la complessità delle procedure amministrative, sette punti in più del 66% della media Ue.

Inoltre, il 78% degli imprenditori si sente ostacolato dai continui cambiamenti legislativi, ben 14 punti percentuali in più rispetto al 64% della media Ue. – Fonte Agenzia Dire www.dire.it –

- Pubblicità -
Exit mobile version