Tagli nella legge di bilancio, Alatri e i Comuni Asmel del Lazio denunciano: lettera alla Meloni

Acuto, Fontana Liri, Casalattico, Guarcino e Filettino si sono uniti ad Alatri nel chiedere un confronto istituzionale

Il Comune di Alatri ha condiviso la lettera aperta inviata da ASMEL alla Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, contro il taglio agli investimenti previsti dalla Legge di Bilancio 2025. Una decisione che rischia di compromettere il funzionamento dei Comuni.

L’Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali (ASMEL) denuncia la riduzione delle risorse, pari a oltre 8 miliardi di euro, che rischia di compromettere interventi fondamentali per la manutenzione del territorio, la sicurezza e l’efficientamento energetico. Per contrastare questa situazione, la lettera propone soluzioni concrete per il rilancio delle autonomie locali. Tra le principali misure richieste figurano la riassegnazione ai Comuni delle risorse europee ancora non allocate, l’abrogazione definitiva delle multe ISTAT e l’ampliamento della rappresentanza associativa nelle sedi istituzionali in cui si decidono le politiche per le autonomie locali.

«Questi tagli rappresentano un colpo durissimo per i Comuni, che già affrontano difficoltà crescenti nel garantire servizi essenziali e nel promuovere interventi strategici per le comunità» ha dichiarato Maurizio Cianfrocca, Sindaco di Alatri. «Sostenere i territori significa sostenere l’Italia intera: confidiamo che il Governo accolga le nostre proposte per tutelare il futuro delle nostre comunità locali».

L’iniziativa ha trovato ampio sostegno tra altri Comuni della provincia di Frosinone, tra cui Acuto, Fontana Liri, Casalattico, Guarcino e Filettino, che si sono uniti ad Alatri nel chiedere un confronto istituzionale. ASMEL e i Comuni aderenti ribadiscono la loro disponibilità a collaborare secondo una logica di leale cooperazione, auspicando interventi rapidi e incisivi da parte del Governo per garantire un rafforzamento del ruolo strategico delle autonomie locali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni

Boville Ernica – Dopo la sfiducia, Enzo Perciballi annuncia: “Mi ricandido a sindaco”

Perciballi apre la nuova campagna elettorale: pronto a sfidare gli stessi che, in consiglio, hanno voltato le spalle alla coalizione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -