Superstrada Sora-Cassino: segnaletica sbiadita, pericoli e insidie per gli automobilisti. Urgono interventi

La denuncia di un cittadino: "In virtù dell'art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione"

“Queste sono le condizioni in cui versa la segnaletica stradale di indicazione sulla Sora-Cassino (II° tronco, cavalcavia 02, km34 circa a seguire)”. – Così, con tanto di immagini allegate, un cittadino segnala il problema alla nostra redazione. “Cartelli, specialmente quelli che segnalano pericoli, ormai sbiaditi o girati, privi di rifrangenza, coperti dalla vegetazione e addirittura non più rispondenti allo scopo per il quale sono stati collocati”. – Prosegue l’automobilista nella sua denuncia, poi chiede: “Agli organi competenti, in virtù dell’art. 38 del Codice della Strada punto 7, che venga eseguita una seria manutenzione”.

“La segnaletica stradale deve essere sempre mantenuta in perfetta efficienza da parte degli enti o esercenti obbligati alla sua posa in opera e deve essere sostituita o reintegrata o rimossa quando sia anche parzialmente inefficiente o non sia più rispondente allo scopo per il quale è stata collocata”. – Recita così il punto 7 dell’Articolo 38 CdS.

A ben vedere, come mostrano le immagini, i cartelli risultano essere completamente illeggibili. Ciò potrebbe rappresentare un serio pericolo per gli automobilisti che, nel tentativo di decifrare quel che resta di qualche lettera sbiadita, per comprendere le indicazioni sul loro percorso, potrebbero inavvertitamente sbandare o rallentare. Il tutto su quella che si è ormai guadagnata l’appellativo di “superstrada killer”. Non bastano le innumerevoli insidie ormai note a rendere pericolosa un’arteria che decine di volte si è trasformata in teatro di morte. Sarebbe il caso che, enti ed istituzioni, ognuno per le proprie competenze, decidessero di intervenire concretamente sulla messa in sicurezza della Sora-Cassino. L’elenco di vittime continua ad allungarsi. Non è più possibile rimandare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -