Strade pericolose, Ceci: “Usare i soldi delle multe per gli interventi necessari”

Alatri - L'esponente di Patto Civico, nell'evidenziare la problematica che riguarda il centro storico, lancia una proposta

“Ormai non si contano più le persone che ad Alatri ogni giorno, soprattutto anziani, rischiano di cadere”. Lo evidenzia Dario Ceci, esponente di Patto Civico.

Via Emanuele Lisi, Corso della Repubblica, via San Francesco e Corso Vittorio Emanuele sono quelle del centro storico ormai pericolose per i pedoni: diverse le persone che rovinano a terra”. Quindi lancia una proposta. “Visto che con le famose multe dei semafori di Tecchiena il Comune sta incassando centinaia di migliaia di euro, perché non usare gli incassi per sistemare le arterie?”

“Ricordo sommessamente che la stessa legge prevede che il 50% delle multe incassate devono essere spese per la manutenzione delle strade. Si faccia qualcosa di concreto – conclude Ceci – per risolvere questa problematica”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Torrice – Su rendiconto e assunzioni è scontro al vetriolo, consiglieri d’opposizione all’attacco

I consiglieri del "Gruppo Noi per Torrice", Fabrizio De Santis, Valtere Tallini e Giammarco Florenzani, sulle barricate

Politica provinciale, grandi manovre attorno alle caselle disponibili per la serie “capisci a me”

Altro che disoccupati, aree di povertà, emergenza casa e infrastrutture i leader dietro le quinte si muovono sulla scacchiera del potere

Sora – Allarme sicurezza in città, FdI chiede un confronto con l’amministrazione comunale

Il Coordinamento cittadino di FdI interviene sui recenti fatti di cronaca e chiede un tavolo che coinvolga anche le Forze dell'ordine

Piano regionale per l’autismo, c’è l’approvazione all’unanimità

Tra gli obiettivi: presa in carico globale, diritto alla scelta e all’autodeterminazione, centralità della famiglia e dei caregiver

Attività storiche, missione valorizzazione: il progetto di Regione Lazio e Roma Capitale

“Come ‘na Vorta – Il Commercio com’era, come sarà” è il progetto finanziato dalla Regione. Angelilli illustra le azioni
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -