Stellantis, la produzione di Stelvio e Giulia torna a Cassino: arriva l’annuncio ufficiale

La conferma arrivata nella serata di venerdì 8 marzo è stata accolta con soddisfazione dal commissario del Consorzio Industriale del Lazio

Il rilancio occupazionale del comparto automobilistico nel frusinate riparte con l’annunciato ritorno alla produzione nello stabilimento Stellantis di Cassino della nuova Stelvio, nel 2025, e della nuova Giulia, nel 2026. L’annuncio è arrivato direttamente dal Ceo di Alfa Romeo, Philippe Imparato. Le due ammiraglie del marchio Alfa Romeo saranno concepite, disegnate e prodotte in provincia di Frosinone grazie ad team italiano che ha sviluppato le vetture iconiche di Alfa Romeo e alla maestria del Centro Stile. Le vetture, molto richieste sul mercato, saranno esportate in tutto il mondo affermando Alfa Romeo come il marchio premium globale di Stellantis che ripone grandi aspettative sull’Italia: Cassino sarà infatti l’unico stabilimento europeo a essere dotato della piattaforma STLA Large e l’Italia l’unico paese in Europa a produrre.

Il commento di Trequattrini

“La notizia che Stelvio nel 2025 e Giulia nel 2026 verranno concepite e prodotte in Italia nello stabilimento Stellantis di Cassino, secondo quanto dichiarato poco fa dall’amministratore delegato di Alfa Romeo Jean Philippe Imparato, restituisce speranze di crescita e sviluppo al nostro territorio e a tutto il comparto costituito dall’indotto dell’automotive – ha dichiarato il Commissario del Consorzio Industriale del Lazio Raffaele Trequattrini -. La notizia costituisce per il Consorzio Industriale del Lazio un motivo e uno stimolo in più per accelerare gli investimenti per l’efficientamento di tutto l’apparato infrastrutturale al servizio degli insediamenti produttivi della regione in un percorso che permetta a chi investe di migliorare le proprie performance in un’ottica di sviluppo sostenibile”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cassino dà l’ultimo saluto a Charles Baffour: la salma sarà trasferita a Carpi per i funerali

La camera ardente per lo studente universitario sarà allestita presso l'obitorio del 'Santa Scolastica' a partire dalle 9 di mercoledì

Va a scuola ma non entra: bimbo di 8 anni ritrovato dalla Polizia dopo ore di paura. Vagava per strada

Cassino - A scoprire la sua assenza è stata la maestra che non trovandolo in aula ha allertato immediatamente la famiglia

Frosinone – Malore fatale nei pressi della stazione: la vittima è Alfonso Di Feo

Il medico legale ha accertato che si tratti di morte naturale. Sul posto sono sopraggiunti anche gli agenti della Squadra Volante

Addio a Gianluca Basile, simbolo della tifoseria anni ’90 del Frosinone: domani i funerali del 52enne

Frosinone - I funerali saranno celebrati domani, martedì 15 aprile, alle ore 15.30 presso la chiesa Santa Maria Goretti

“10eLotto”, a Rocca d’Arce doppietta da 100 mila euro: fine settimana baciato dalla fortuna

Centrati due “9” Oro da 50mila euro l’uno in via S. Lucia. Subito è scattata la caccia ai fortunati vincitori

È morto Generoso Zoffranieri, domani i funerali del noto imprenditore: dolore e cordoglio

Monte San Giovanni Campano - L'addio alle ore 15.30, presso la Chiesa Parrocchiale Beata Vergine Maria Immacolata, in località La Lucca
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -