“Start Cup Lazio 2022″, ricerca e formazione per startup innovative e sostenibili

Start Cup Lazio 2022 nel vivo: Pitch idee di business per promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca

Il prossimo 6 luglio, a partire dalle 15 a Roma nella sala Tirreno della Regione Lazio (in via R. Raimondi Garibaldi 7), si terrà la “Start Cup Lazio 2022 – Pitch delle Idee, Ricerca e Formazione per startup innovative e sostenibili”.

Start Cup Lazio è promossa da un Network nato nel Lazio che aggrega oltre 50 soggetti tra cui 10 università, 6 enti di ricerca e qualificate imprese, organizzazioni finanziarie e associazioni per promuovere l’imprenditorialità accademica e studentesca. L’iniziativa è coordinata dall’Ateneo di “Tor Vergata” in partnership con la Regione Lazio, tramite Lazio Innova, nell’ambito del Premio Nazionale per l’Innovazione-PNI, la più importante Business Plan Competition in Italia per startup nate dalla ricerca scientifica.

All’evento parteciperanno, tra gli altri: Paolo Orneli, Assessore Sviluppo Economico, Commercio e Artigianato, Università, Ricerca, Start-up e Innovazione Regione Lazio; Orazio Schillaci, Rettore Università di Roma “Tor Vergata”; Nicola Tasco, Presidente di Lazio Innova; Paola Paniccia, Coordinatrice Start Cup Lazio, Università di Roma “Tor Vergata” e Luigi Campitelli, Direttore Spazi Attivi e Open Innovation di Lazio Innova. 

Rappresentanti delle Università, degli Enti di Ricerca e delle Organizzazioni industriali e finanziarie del Network SCL testimonieranno la rilevanza strategica della diffusione della cultura d’impresa nel sistema regionale della ricerca scientifica. 

Per la registrazione: https://forms.gle/k5GL2JY2BfzVvDTQ8

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caro-bolletta, sempre più italiani a caccia dello sconto: oltre il 20% cambia gestore

Secondo una indagine condotta da Consumerismo No Profit e WeGroup, sempre più italiani stanno cercando di ridurre i consumi energetici

Giro d’Italia nelle tradizioni di Pasqua: la colazione, il pranzo e i dolci tipici

Un viaggio tra le tradizioni culinarie della Pasqua in Italia: dall'Emilia Romagna alle specialità del Lazio, della Campania e della Sicilia

Tutela dell’ambiente e raccolta differenziata, la lezione dei volontari del servizio civile

I volontari sono impegnati in due progetti presso l’Azienda Speciale Frosinone Formazione e Lavoro della Provincia di Frosinone

Fiuggi – Autismo, una giornata di inclusione e sensibilizzazione: “Un successo che unisce”

Cittadini, scuole, operatori del settore e associazioni del territorio hanno preso parte al confronto voluto dall'amministrazione comunale

Equo compenso e consulta giovani imprenditori e professionisti, Angelilli: “Via libera dalla Regione”

La consulta sarà un ponte tra nuove generazioni e istituzioni. L’equo compenso è una sfida per il valore e la dignità dei professionisti

Pasqua, 11 milioni di italiani in viaggio. Ma quanto costa davvero la libertà di partire?

Con 11,3 milioni di italiani in viaggio e un giro d’affari di 4,9 miliardi, i consigli per una Pasqua senza rincari e truffe
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -