“Stalking e persecuzione per recupero crediti”: WindTre denunciata all’Agcom e in Procura

Decine di chiamate al giorno per bollette scadute. Il Codacons denuncia lo "strapotere delle compagnie telefoniche e dei loro call-center"

“Parte una denuncia alla Procura della Repubblica e all’Agcom da parte del Codacons nei confronti di WindTre per una forma di recupero crediti aggressiva e persecutoria indirizzata per via telefonica ai suoi clienti. Sulla base di segnalazioni ricevute, infatti, l’Associazione ha accertato sei chiamate in ingresso in meno di un’ora sullo schermo del cellulare, tutte da parte della compagnia telefonica – o per meglio dire, di call-center a questa collegati – solo per sollecitare il pagamento di una bolletta scaduta (peraltro, neanche con l’intervento di un operatore umano ma con una voce registrata su disco). Non è possibile, infatti, che nei confronti dei clienti, anche in caso di morosità di irrilevante entità, si metta in moto un simile strumento di pressione, capace di trasmettere l’impressione di una vera e propria persecuzione sugli sfortunati che sono costretti a subirlo”. – Si legge in una nota del Codacons.

“Adesso basta, non è davvero possibile bombardare di chiamate i cittadini per una bolletta scaduta”, commenta il presidente Carlo Rienzi. “Con la nostra denuncia in Procura e all’Agcom vogliamo dire basta a questo strapotere delle compagnie telefoniche e dei loro call-center: bisogna assolutamente fermare queste procedure, che mettono a repentaglio la serenità e la tranquillità delle persone in tutta Italia”, conclude.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

L’I.C. di Sant’Elia Fiumerapido per l’autismo: “Costruiamo ponti con la LIS e la musica”

Protagonisti sono stati gli alunni della classe 2ª B della scuola secondaria di primo grado che hanno imparato la lingua dei segni

Sora – Franco “La Callara” compie 60 anni: la sorpresa degli amici nel giorno del suo compleanno

Speciale sorpresa per Franco Paniccia da parte dei tanti amici. L'uomo ha subito un delicato intervento chirurgico ma adesso sta bene

L’ex Frosinone Tabanelli protagonista a ‘The Couple’ su Canale 5: gareggia in coppia con Spinalbese

L’ex centrocampista classe 1990, ha militato nel Frosinone dal gennaio 2020 al giugno 2022, prima di decidere di dire addio al calcio giocato

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -