Stabilimento Propellenti, i sindaci chiedono un incontro urgente al ministero della Difesa

I Sindaci Luigi Germani, Gianpio Sarracco ed Emiliano Cinelli, dopo l'incontro con Acea e i vertici del Propellenti, si rivolgono al Ministro

Si è svolto nella mattinata di lunedì 22 aprile, nella sala consiliare del Comune di Fontana Liri, l’incontro tra i comuni attraversati dalla linea idrica dello Stabilimento Militare Propellenti (Arce, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano), l’Acea e i vertici del Propellenti. Il vertice era finalizzato all’analisi delle numerose problematiche presenti sulla rete idrica dell’acqua dello Stabilimento per valutare possibili soluzioni, alla luce dei frequenti disservizi della linea con conseguente disagio agli utenti e, di riflesso, agli amministratori dei comuni interessati.

A seguito del confronto, i Sindaci Luigi Germani, Gianpio Sarracco ed Emiliano Cinelli – atteso che con il subentro dell’Agenzia Industria Difesa la linea esterna “alle mura” dello Stabilimento non è di competenza di quest’ultimo ma del Ministero – hanno condiviso di richiedere un incontro urgente al Ministero della Difesa per approfondire la questione, anche alla luce della possibile dismissione totale della linea paventata più volte dal Propellenti, inoltre successivamente di coinvolgere la Segreteria Tecnica Operativa dell’Ato 5 per il necessario supporto a garanzia degli utenti interessati.

I sindaci di Arce, Fontana Liri e Monte San Giovanni Campano hanno ringraziato l’ing. Pietro Pugliese dell’Acea Ato 5 ed i suoi collaboratori, il Direttore dello Stabilimento Col. Michele Cristino ed il Ten. Col. Antonio Favale per la disponibilità e la collaborazione fornita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, arrivati i trenta nuovi tecnici professionali: Di Stefano accoglie i vincitori del concorso

I nuovi collaboratori professionali tecnici seguiranno ora un corso di formazione ad hoc tenuto dai Dirigenti dell’Amministrazione Provinciale

“Tracciolino”, verso la messa in sicurezza della Provinciale: un progetto da 30 milioni di euro

Il progetto, per la sua estensione, è articolato in tre lotti operativi e sarà sviluppato con una logica di priorità territoriale

Lo sviluppo del Lazio passa dalle Pmi, presentato un patto in 5 punti: missione concretezza – VIDEO

Annunciato l'avvio di un Tavolo Tecnico tra Regione Lazio e Sistema delle Pmi. Ieri l'incontro in Regione Lazio

Frosinone, Mastrangeli prende il 17 sul Bilancio. Ora ci sarà il tavolo per recuperare Forza Italia

Il Consiglio fiume fa emergere l'asse tra sindaco e Marzi e il malcontento di FI. In rotta divergente Futura, Pizzutelli, Mirabella e Bortone

Consulta dei giovani imprenditori e professionisti del Lazio, domani la presentazione

Appuntamento presso lo Spazio WeGil alle 18.00. Aprirà i lavori la vicepresidente Angelilli, assieme al presidente di Lazio Innova Marcolini

Elezioni Ceccano – Querqui: “La destra ha dimenticato ancora una volta di chiedere scusa”

Dura presa di posizione del candidato alla fascia tricolore, Andrea Querqui, e delle liste che lo sostengono contro il centrodestra
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -