Sportello di ascolto, ad Isola del Liri il servizio psico-sociale gratuito per chi è in difficoltà

Uno spazio in cui la persona non è lasciata sola col proprio disagio. Il servizio partirà da domani, lunedì 8 luglio

Uno spazio in cui la persona non è lasciata sola col proprio disagio. È lo Sportello di ascolto Psico-Sociale di cui, a partire da lunedì 8 luglio, sarà possibile usufruire, in maniera totalmente gratuita, ad Isola Del Liri. Si tratta di un servizio di assistenza psicologica, per chiunque ne abbia bisogno, per far fronte a momenti difficili o semplicemente per ascoltare e sostenere chi ne abbia necessità.

“Nello sportello d’ascolto – spiegano il sindaco Massimiliano Quadrini ed il delegato ai servizi sociali Stefano D’Amore- è possibile trovare un interlocutore in grado di ascoltare e sostenere quanti vi si rivolgono. Uno strumento di prevenzione primaria per aiutare le persone a riconoscere i propri bisogni affinché sia possibile un intervento preventivo, in un’ottica di promozione del benessere e dove le persone che vivono anche un momentaneo disagio psicologico, possano trovare una prima risposta ai propri interrogativi e una prima forma d’aiuto. Un ringraziamento da parte nostra – concludono Quadrini e D’Amore – va al direttore di Aipes Maurizio Ottaviani”.

Lo sportello sarà attivo presso l’Ufficio dei Servizi Sociali in Via Mascagni ed occorre prenotare l’appuntamento contattando l’ufficio ai seguenti numeri 0776.8008364 – 0776.8008358

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donazioni di cornea e trapianti, serve fare di più: missione sensibilizzazione

A breve una campagna di sensibilizzazione congiunta con Siso-Sibo: "Un gesto che accende lo sguardo al futuro"

Tumori al seno, dai mammografi alle giovani escluse: tutto quello che non va nello screening

Il dato più preoccupante è l’esclusione delle donne giovani, visto che i numeri delle diagnosi in età giovanile sono in aumento

FOCUS – Screening neonatale esteso, l’Italia eccellenza europea ma non basta

Lo dimostra anche la storia della piccola Gioia, di due anni e mezzo, colpita da leucodistrofia metacromatica diagnosticata in ritardo

Inquinamento nella Valle del Sacco e cancro al seno, c’è correlazione? Esperti a confronto

"Consapevolezza" al centro del convegno promosso da Medici di Famiglia per l’Ambiente, Fare Verde Città di Frosinone e Gruppo FutuRa

Sora – Caregiver, parte la rivoluzione: consegnate 40 card. Il primato del Consorzio Aipes

Oggi, con la consegna delle prime card, la figura pilastro del caregiver familiare viene ufficialmente riconosciuta

Sanità, la sfida delle innovazioni: dall’Iss un nuovo modello di governance. Il progetto

Obiettivo: una governance che preveda l’integrazione tra attività relative a differenti ambiti clinici per produrre una guida generale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -