Speleologo infortunato recuperato a 250 metri di profondità: la brillante esercitazione

La manovra è stata effettuata presso la grotta degli Urli, in località Campocatino, nel comprensorio del comune di Guarcino

Si è conclusa nelle prime ore di domenica mattina una esercitazione di soccorso speleologico tra le delegazioni di Campania e Lazio del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico – CNSAS. La manovra è stata effettuata presso la grotta degli Urli, in località Campocatino, nel comprensorio del comune di Guarcino.

L’esercitazione ha simulato il recupero di uno speleologo infortunatosi alla profondità di 250 metri. La prima squadra è entrata in grotta nella mattinata di sabato, per posizionare il cavo telefonico che garantisse le comunicazioni tra interno ed esterno della grotta. Successivamente le altre squadre hanno attrezzato la grotta per consentire il recupero dell’infortunato in barella.

In particolare, sono state approntate le corde sia per i tratti orizzontali che per quelli verticali. All’interno della barella, uno dei tecnici ha simulato di essere ferito per essere condotto all’esterno, sempre assistito da un medico del CNSAS. La movimentazione della barella è stata effettuata mediante tecniche speleologiche in corda singola per i tratti verticali e di trasporto in meandro nei tratti più angusti della grotta. Le operazioni hanno avuto inizio sabato mattina e si sono concluse domenica all’alba con l’uscita della barella. La manovra ha coinvolto le delegazioni speleologiche del Soccorso Alpino e Speleologico Campania – CNSAS e del Lazio per un totale di 20 tecnici.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato

In Italia sempre meno figli: natalità al minimo storico. I dati dell’Istat

Il tasso di natalità si attesta al 6,3 per mille, contro il 6,4 per mille del 2023: il rapporto sugli indicatori demografici 2024

Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Unione dei Comuni del Lacerno e del Fibreno, è attivo il punto di facilitazione digitale: i servizi

Fontechiari, Campoli Appennino e Posta Fibreno hanno i loro sportelli per favorire una maggiore inclusione digitale

“Autismo, come orientarsi per non perdere la bussola”: la consapevolezza parte dai più piccoli

Frosinone - Al teatro Vittoria la manifestazione organizzata dall'Istituto Bragaglia e dal CTS Frosinone in collaborazione con l'IC Guarcino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -