Regione Lazio e Roma Capitale presentano le misure regionali per il sostegno alle Attività Storiche e il progetto di Roma “Come ‘Na Vorta”. L’appuntamento è per domani, giovedì 17 aprile, alle ore 12, presso il Museo di Roma a Palazzo Braschi, sala Tenerani – Piazza di San Pantaleo 10.
La Regione Lazio e Roma Capitale hanno attivato diverse iniziative per la salvaguardia e la valorizzazione delle Attività Storiche riconoscendo il loro valore culturale, sociale ed economico. A tal proposito, nel 2024, la Regione Lazio ha stanziato 2,4 milioni di euro per sostenere le attività storiche. I fondi sono destinati a interventi di restauro, agevolazioni fiscali e iniziative per migliorare l’attrattività dei centri urbani. I contributi variano in base alla popolazione dei comuni, con un massimo del 100% delle spese per i comuni con meno di 5.000 abitanti. Domani, dunque, la presentazione della misure regionali a sostegno delle Attività Storiche.
Gli interventi previsti per la conferenza
- Roberta Angelilli, vicepresidente e assessore Sviluppo economico, Commercio, Artigianato, Industria, Internazionalizzazione della Regione Lazio;
- Monica Lucarelli, assessora alle Attività produttive e alle Pari Opportunità di Roma Capitale;
- Lorenzo Tagliavanti, presidente Camera di Commercio di Roma;
- Maria Fermanelli, presidente CNA Roma;
- Romolo Guasco, direttore Confcommercio Roma;
- Andrea Rotondo, presidente Confartigianato Roma.