Sostegno ai lavoratori domestici, abolizione canone tv e bollo auto: le proposte di Schietroma

Il segretario regionale del Partito socialista interviene in merito ad alcune misure che potrebbero aiutare le famiglie in difficoltà

“In questi giorni si discute molto sul reddito di cittadinanza e sulla cosiddetta Mia (Misura di inclusione attiva). Mi sembra dunque il momento di avanzare una proposta per sostenere economicamente chi si occupa di lavori di cura domestici”. Così Gian Franco Schietroma, segretario regionale del Psi.

“È chiaro che il tema primario è quello di promuovere un nuovo patto per il lavoro, che favorisca il pieno e dignitoso inserimento lavorativo delle donne e dei giovani, anche mediante la creazione di figure professionali nuove. Però va affrontato anche un altro aspetto, quello relativo a chi sceglie di occuparsi di lavori di cura domestici, il che riguarda per lo più le donne, ma non solo le donne. Pertanto – prosegue l’esponente socialista – nel quadro delle misure di carattere sociale, sarebbe giusto prevedere anche un adeguato sostegno a tutti coloro che si occupano di lavori di cura domestici. Chi lavora in casa svolge un lavoro particolarmente importante e assolutamente meritevole di attenzione e di sostegno economico. Peraltro, tra i lavori di cura domestici ci sono anche quelli riguardanti la cura di disabili e di persone anziane. Ebbene, intervenendo economicamente con un piccolo sostegno per questi lavori, lo Stato risparmierebbe notevolmente rispetto all’alternativa dell’ospedalizzazione o del ricovero in istituti di lungodegenza, che hanno un costo nettamente superiore, ammontando a migliaia di euro”.

Passando ad altro, ho letto che la Lega ha presentato alla Camera dei Deputati due proposte di legge, l’una per l’abolizione del canone Rai, l’altra per eliminare il cosiddetto superbollo sugli autoveicoli con potenza superiore a 252 CV. Sulla prima proposta sono assolutamente d’accordo. Non a caso, circa 15 anni fa, presentai alla Camera una proposta di legge proprio in tal senso, che non fu esaminata a causa dell’interruzione anticipata della legislatura. Auspico vivamente – conclude Schietroma che l’iniziativa della Lega abbia più successo della mia. Del resto, il canone Rai poteva avere un senso in passato, quando la televisione pubblica non usufruiva degli introiti derivanti dalla pubblicità; oggi, invece, è un balzello non più giustificabile, dal momento che le entrate pubblicitarie per la Rai sono davvero molto consistenti e, quindi, non è giusto continuare a vessare l’utente con un canone ormai iniquo e anacronistico. L’altra proposta, a mio avviso, andrebbe modificata per evidenti ragioni di equità, nel senso che dovrebbe essere completamente abolito il bollo auto per tutti gli autoveicoli con potenza inferiore a 252 CV. Mentre è chiaro che chi si può permettere di acquistare una supercar può tranquillamente sostenere, senza problemi, anche la spesa del pagamento del bollo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Provincia, Quadrini incontra i giovani imprenditori di Ance: sinergie per lo sviluppo del territorio

Avviato un dialogo costruttivo tra le istituzioni e la nuova generazione di imprenditori del settore edile

Boville Ernica – Opere pubbliche a rischio dopo la sfiducia, Perciballi: “Piano investimenti da quasi 18 milioni”

Con la caduta dell’Amministrazione e lo scioglimento del Consiglio comunale, le prospettive di realizzazione delle opere si fanno ora incerte

Lavoro, Coppotelli (Cisl Lazio): “Disinneschiamo la bomba sociale Stellantis. Tav, subito tavoli operativi”

"L'area nord della provincia di Frosinone è tornata ad essere attrattiva mentre al sud il crollo dell’automotive richiede soluzioni urgenti"

Anagni – Riconversione ex Winchester, mozione di Santovincenzo: sicurezza a rischio

Il consigliere: “Un nuovo obiettivo sensibile in un’area densamente abitata. La sicurezza della popolazione è a rischio“

Avvisi pubblici STEP e investimenti strategici per le imprese: la Regione Lazio presenta le misure

L'appuntamento è per martedì 29 aprile, alle ore 14, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma. Interverranno tra gli altri Angelilli e Marcolini

Elezioni Ceccano, tre liste e un’associazione sociopolitica per Giovannone sindaco: gli obiettivi

Noi con Ceccano, Savoni per Giovannone e Marco Corsi-Ceccano Riparte sosterranno, con L’Altro Centrodestra, la corsa alla fascia tricolore
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -