Sora – Un asilo nido per 60 bambini, arriva il finanziamento: l’annuncio dell’amministrazione

Demolizione e ricostruzione di quelli che erano locali adibiti alla sede del Distretto Scolastico, alle spalle del complesso Riccardo Gulia

Il Decreto 30 aprile 2024 ha accertato economie di spesa che hanno permesso al Comune di Sora di candidarsi alla realizzazione di nuovi posti per i bambini in età per l’asilo nido. La buona notizia è stata pubblicata sul sito del ministero dell’Istruzione che ha ufficializzato l’attribuzione di euro 1.440.000 destinati alla demolizione e ricostruzione di quelli che una volta erano i locali adibiti alla sede del Distretto Scolastico, alle spalle del complesso della scuola Riccardo Gulia. L’idea progettuale, rispondendo alle indicazioni del Ministero, è quella di demolire la struttura esistente per ricostruirla più ampia e con una disposizione più adeguata all’aumentato numero di piccoli utenti.

La Consigliera Delegata al PNRR, Maria Paola D’Orazio, la Consigliera delegata alla Pubblica Istruzione Francesca Di Vito ed il Sindaco Luca Di Stefano hanno espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto dagli uffici. “Con questo finanziamento andremo ad ampliare una scuola importante per il patrimonio scolastico della Città di Sora. Gli effetti positivi sono molteplici in quanto l’edificio prescelto per questo intervento aveva bisogno di una manutenzione importante. Con questo finanziamento sarà ricostruito secondo le più recenti normative, sarà più sicuro, consumerà meno energia, andrà ad ampliare l’offerta dei servizi alla famiglia in un quadrante della città molto popolato. In pochi metri avremo un asilo nido, una scuola dell’infanzia, una scuola primaria e una scuola media. Non possiamo che essere estremamente contenti che la nostra proposta progettuale sia stata valutata idonea e finanziata.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Contributi integrativi affitto, domande entro il 30 aprile

Pubblicato l’avviso pubblico per la concessione dei contributi integrativi a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti

Elezioni Ceccano, Giovannone: “Taglierò il 50% del mio compenso da sindaco”. Poi la stoccata

La campagna elettorale sembra essere ormai entrata nel vivo. Fabio Giovannone presenterà le sue liste sabato 5 aprile

“Le Pmi al centro dello sviluppo regionale: un patto in 5 punti”, giovedì la presentazione

L'incontro giovedì 3 aprile, alle ore 10.30, presso la sala Tevere della Regione Lazio. Interverranno anche Rocca e Angelilli

Frosinone – Bilancio di previsione, Iacovissi lapidario: “Voteremo no”. E parla della crisi

Il capogruppo Psi: "Dopo il voto sul bilancio, forse, si saprà finalmente chi sta con chi e soprattutto per fare cosa"

Frosinone – Una serra sensoriale al Matusa, Dino Iannarilli illustra il progetto per gli ipovedenti

Permettere agli ipovedenti di immergersi all’interno di un orto botanico comunale, Iannarilli ringrazia Ottaviani

Frosinone – Veto di Forza Italia sui nuovi ingressi in coalizione. Per FdI, ok all’unità del centrodestra

Consiglio sul bilancio: dal 2 aprile in poi si discuterà di riassetto e rilancio della maggioranza. L'incontro FI-sindaco. FutuRa all'attacco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -