Sora – Smottamento sul costone dell’ospedale: “No ad inutili allarmismi, nessun rischio frane”

Sora - Dal Comune intervengono per fare chiarezza sulla vicenda e precisano che, al momento non ci sono rischi imminenti

Sora – Nessun rischio imminente di frane o cedimenti improvvisi per quel che riguarda il costone sul quale sorge l’ospedale SS. Trinità di Sora. Doveroso fare chiarezza per i cittadini e per tutti gli utenti che, quotidianamente, raggiungono il nosocomio della città Volsca. “No ad inutili allarmismi”, la posizione del Comune di Sora in merito alla questione è chiara e non lascia spazio a dubbio o interpretazioni prive di fondamento.

Domenica scorsa, a seguito delle incessanti precipitazioni che hanno interessato la zona per giorni, si è registrato uno smottamento sulla collina, in località San Marciano. Tecnici comunali, polizia locale e Protezione civile si sono subito portati sul posto per avviare le verifiche necessarie ad accertare la stabilità del versante. Fondamentali anche le riprese dall’alto, con il drone in uso ai volontari della Protezione civile.

A seguito delle immagini che nelle scorse ore hanno fatto il giro dei social, Tommaso Michele Secondini, Dirigente dell’Ufficio Tecnico del Comune di Sora, è intervenuto per sgombrare il campo da ogni dubbio: “Da queste immagini non mi sembra di rilevare un rischio immediato. Certo sarebbe utile qualche intervento di stabilizzazione del pendio molto lungo e di elevata pendenza. Per questo, stiamo verificando la possibilità di procedere con un intervento proprio volto a stabilizzare la scarpata. Non c’è però nessun allarme al momento”.

Dunque, l’ospedale di Sora è perfettamente raggiungibile senza alcun rischio. Nelle prossime ore si procederà con ulteriori accertamenti per stabilire gli interventi necessari.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla SP 92, Smart si ribalta in strada: giovane soccorso dai passanti

Arpino - Citycar si ribalta in curva, giovane illeso. Sembrerebbe sia stata una chiazza d'olio la causa dell'incidente

Prodotti caseari trasportati vicino a taniche di letame: cibo sequestrato e conducente nei guai

Sora - Durante gli accertamenti i poliziotti hanno anche rilevato che il mezzo aveva la revisione scaduta da 2 anni ed il frigorifero spento

Maltempo nella notte: alberi caduti sulle strade, intervengono carabinieri e vigili del fuoco

Raffiche di vento e pioggia hanno provocato danni rendendo necessari interventi da parte dei militari della Compagnia di Pontecorvo

Incidente nella notte sulla SR 155, auto fuori controllo si ribalta: paura per una ragazza

Alatri - Una Peugeot, condotta da una ragazza di 20 anni del posto, è uscita improvvisamente di strada, capovolgendosi sulla carreggiata

Frosinone – Scoperta una carrozzeria abusiva: scattano sequestro e maxi multa

La scoperta è stata fatta nell'ambito di controlli contro i reati ambientali. Ora il denunciato dovrà anche bonificare l'area

Frosinone – Norberto Scala eletto segretario generale provinciale della Uil Polizia

Già membro del direttivo nazionale, per Scala arriva un nuovo incarico. I ringraziamenti e le parole del neoeletto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -