Sora – Progetto ossigeno 2022, parte il piano di riqualificazione del verde urbano in città

Prevista l’introduzione di più di 500 piante tra arbustive e arboree ad alto fusto e quindi pronto effetto su tutto il contesto urbano

Al via oggi i lavori per il progetto ossigeno del Comune di Sora tra i primi approvati e finanziati dalla Regione Lazio per l’anno 2022. Oggi in Piazza IV novembre (Villetta della Madonnina) e nelle vie limitrofe è partita la piantumazione dei primi alberi ed arbusti appartenenti ad essenze autoctone che il Comune di Sora ha previsto di impiantare in forma diffusa su tutto il territorio del centro cittadino al fine di riqualificare il verde pubblico nell’ottica di uno dei punti salienti del programma del Sindaco Luca Di Stefano per il decoro urbano.

I lavori continueranno per circa 10 giorni al fine di dare compimento all’iniziativa green del Comune di Sora. Previsto un Piano di riqualificazione del verde urbano della Città che interesserà l’intero territorio cittadino con incremento della superficie a verde pubblico, è prevista infatti l’introduzione di più di 500 piante tra arbustive e arboree ad alto fusto e quindi pronto effetto su tutto il contesto urbano. Intervento massiccio di riqualificazione urbana della Città grazie ad un progetto regionale che prevede la fornitura e la piantumazione delle piante da parte della Regione Lazio.

Tra i principali aspetti trainanti dell’iniziativa del Comune di Sora dal titolo Progetto Ossigeno Diffuso Città di Sora, si riportano i 5 elementi che lo contraddistinguono. – riduzione della concentrazione di CO2 nella Città di Sora; – riduzione dell’inquinamento acustico; – mitigazione dell’inquinamento atmosferico, l’introduzione di nuove essenze vegetali contribuirà alla riduzione delle emissioni in atmosfera; – conservazione della biodiversità, il progetto prevede l’introduzione di varie essenze arbustive, arboree e forestali ricomprese nell’elenco Regionale delle essenze tutelate dalla L.R. n. 15/2000 sulla Biodiversità vegetale, tutte appartenenti all’Ambito 3.2 Appennino Lazio meridionale (M.ti Simbruini-Ernici, M.ti della Meta) delle Linea guida alla scelta di specie arboree e arbustive da utilizzare negli interventi di forestazione urbana e periurbana nel territorio della Regione Lazio; – incremento del contatto della cittadinanza con la natura e con il verde nel contesto urbano ed educazione ambientale con le scuole.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Femminicidi, la triste conta del 2025: sono già nove i casi in tre mesi

Accoltellate, strangolate, colpite a morte: sono già nove le vittime di femminicidio in Italia nel 2025: ultimi due casi uno dietro l'altro

Nasce l’associazione ProFiuggi, sinergia tra le imprese: Antonio Russo eletto presidente

La nuova Associazione di Imprese di Fiuggi conta circa 40 soci fondatori e una forte richieste di adesioni: gli obiettivi

Scuola, esame di maturità: importanti novità sul voto in condotta

Il ministro dell'Istruzione e del Merito ha firmato l'ordinanza ministeriale che definisce le modalità di svolgimento dell'Esame di Stato

Frosinone – Dopo l’ok al bilancio la Cisl guarda alle assunzioni in Comune: “Approvare il PIAO”

Cuozzo: "Ora sarà cruciale procedere con l’approvazione del PIAO, il Piano Integrato di Attività e Organizzazione"

Cultura, domani ai musei si entra gratis: ecco quelli aperti in provincia di Frosinone e Latina

Si rinnova l’appuntamento con la #domenicalmuseo, l’iniziativa del ministero della Cultura: la lista dei musei visitabili

Santo Versace a Frosinone, la storia di un’impresa vincente raccontata con la Camera di Commercio

L'incontro ieri a Cittadella Cielo con il Presidente della Camera di Commercio, Giovanni Acampora e Don Davide Banzato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -