Sora – Polpetta killer al veleno e con frammenti di vetro in un giardino di casa: la scoperta shock

Il boccone gettato all'interno di una proprietà privata, dove con la famiglia vivono gli amici pelosetti: è reato

La vicenda si è verificata in via Madonna della Quercia, una traversa della SR627 via Sferracavallo che dalla cittadina volsca conduce a Broccostella: una residente ha rinvenuto una polpetta di carne, anche abbastanza grande, mescolata con lumachina e frammenti di vetro. Il boccone era stato gettato all’interno della proprietà privata, oltre il cancello, nel cortile antistante l’abitazione: fortunatamente la signora ha intercettato la polpetta killer prima degli amici pelosetti che fanno parte della famiglia.

La lumachina, lo ricordiamo, contiene metaldeide ovvero un potente veleno comunemente utilizzato come molluschicida; ha un odore ed un sapore gradevole che, oltre ad attirare le lumache, invita a nozze anche cani e gatti. Ma la metaldeide può essere letale per gli animali domestici, con sintomi parecchio gravi, dolori e spasmi atroci. Come atroci sono i dolori patiti dai quattro zampe nel caso ingeriscano pezzetti di vetro: non è necessario specificare quali lacerazioni possano causare le schegge alle pareti dell’apparato digestivo dell’animale. In qualsiasi caso è provvidenziale rivolgersi immediatamente ad un medico veterinario, la tempestività potrebbe fare la differenza.

Tornando all’episodio in via Madonna della Quercia, è facile ipotizzare che chiunque abbia lanciato la polpetta nel giardino intendesse cagionare la morte di uno degli animali della famiglia residente: non esiste motivo per compiere un atto così grave, crudele, infame. La legge punisce chi dissemina bocconi avvelenati o altre esce nocive, il responsabile commette reato anche se nessun animale dovesse trovare la morte. Previsti ammenda ed arresto. Se la famiglia deciderà di formalizzare denuncia alle Forze dell’ordine, verranno visionati i filmati delle telecamere situate nei pressi dell’abitazione.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Termovalorizzatore, blocco lavori quarta linea: Acea Ambiente chiarisce la sua posizione

San Vittore del Lazio - Il provvedimento non riguarda le tre linee attive dell’impianto che sono regolarmente in esercizio

Muore in casa a soli 27 anni, mamma Veronica lascia un figlio piccolo: domani i funerali

Arce - L'intera comunità è sotto shock. Veronica Cefalù stava curando una broncopolmonite: un malore l'ha stroncata

Isola del Liri – Tentato omicidio, accoltellato fuori dal ristorante: arriva la condanna

La condanna a più di tre anni è stata emessa dal Tribunale di Cassino nei giorni scorsi. Il 44enne è finito ai domiciliari

Minacce alla ex moglie, poi il messaggio che terrorizza la donna: stalker 43enne arrestato

Lei chiede aiuto alla polizia e lui finisce in manette. Le aveva mandato una foto che era l'ennesima minaccia neanche troppo velata

Auto rubata ritrovata a Sora dalla polizia provinciale, il lieto fine inaspettato per la proprietaria

Un'auto in sosta senza copertura assicurativa: dagli accertamenti risulta rubata. Insieme ai carabinieri viene individuata la proprietaria

Accusati di falso, prosciolti noto imprenditore e un medico

Cassino - In udienza davanti al Giudice per le Udienze Preliminari, difesi dagli avvocati Sandro Salera, Maria Palma e Paolo Marandola
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -